I locali imperdibili per gli amanti delle atmosfere tipiche dei pub d’oltremanica.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Milano, Gran Bretagna: i 7 pub storici della città
# Old Fox Pub, la public house amata da Eric Clapton
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/01/old-fox-pub-1024x512.jpg)
Ha aperto i battenti nel 1979, uno dei primi pub di Milano in stile britannico e ancora oggi resiste nella sua forma originale. Conosciuto anche come public house, l’Old fox pub nasce su iniziativa di Renato Cazzaniga al posto di una latteria. Per tanto tempo locale di riferimento di Eric Clapton nei suoi tour in città, propone ricette della cucina d’oltremanica rivisitate e al bancone 25 spine di birra in prevalenza inglese. Recensioni Google: 3.9/5
Indirizzo: Piazza Sant’Agostino 1
# Harp Pub Guinness, lo storico pub del Politecnico
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/01/tulliolib-ig-harp-pub-guinness.jpg)
Ha inaugurato ancora prima, nel 1976, l’Harp Pub Guinness. Il locale di fianco al Politecnico ospita fino a 130 coperti, su due piani, con il suo classico stile irlandese e propone birre alla spina, 30 birre in bottiglie e con oltre 200 referenze dispone di una tra le migliori selezioni di whisky in città. Per diventare dei veri intenditori del distillato ogni settimana vengono organizzati eventi dedicati di degustazione. Recensioni Google: 4.4/5
Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci, 20
# Pogue Mahone’s Irish pub, il primo vero pub irlandese
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/03/credits-poguemahones-milano-ig-pogue-mahones.jpg)
Da oltre 30 anni il Pogue Mahone’s (il “Pogue” per gli amici) è il primo vero pub irlandese, in zona Porta Romana, aperto dal 1993: un punto di riferimento per gli amanti del genere. Nel locale musica, tanta birra e il maxi schermo per vedere gli eventi sportivi, rubgy su tutti. Alle pareti poster che ritraggono classici cinematografici, personaggi storici o visitatori famosi, e l’atmosfera classica degli storici locali britannici. Recensioni Google: 4.3/5
Indirizzo: Via Vittorio Salmini, 1
# The Friends Pub, con birra omaggio per la prima bevuta
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/01/thefriendspubmilano-ig.jpg)
Si definisce come un autentico pub inglese: «un pub così inglese che se lo spostassimo dal cuore di Milano sino ai vicoletti di Soho nessuno si accorgerebbe della differenza», così si presentano sul sito. Aperto dal 2000, the Friends Pub per accogliere al meglio i suoi clienti omaggia con una pinta di birra chiunque varchi la soglia del locale la prima volta. Si può scegliere tra birre di diversa tipologia e fabbricazione, alla spina, in bottiglia, industriali e artigianali, in accompagnamento a una cucina internazionale godereccia dove il re indiscusso è l’hamburger. Non mancano i maxi schermi per godersi gli eventi sportivi e l’appuntamento con il Sunday Roast (arrosto domenicale), il pasto della domenica per i britannici. Recensioni Google: 4.4/5
Indirizzo: Viale Monte Santo, 12
# Birrificio di Lambrate, il pub in stile inglese con il gusto italiano
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2018/03/birrificio-lambrate.jpg)
Il locale aperto dal 1996 si definisce un pioniere del movimento dell’italian craft beer. Il Birrificio di Lambrare rispetto agli altri pub in stile inglese di Milano aggiunge la propria offerta di birra artigianale non pastorizzata e non filtrata. Al pub con tavoli e panche in legno, pareti costellate di vecchie foto, cimeli vari e boccali da collezione, si affianca, sempre nel quartiere, il ristorante e il birrificio. Recensioni Google: 4.6/5
Indirizzo: Via Adelchi, 5
# Murphy’s Law, l’irlandese a due passi dai Navigli
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/01/mivadocom-murphys-law-milano.jpg)
In zona Navigli c’è il Murphy’s Law Pub, in perfetto stile irlandese. Un locale spazioso dove si canta anche con il karaoke il martedì sera, ma soprattutto si gustano le classiche birre dell’isola smeraldo, imperdibile la Murphy’s Irish Stout. Sul lato culinario invece molto spazio alla proposta italiana con bruschette, piadine e panini. Recensioni Google: 3.9/5
Indirizzo: Via Montevideo, 3
# Matricola Pub, dal 1929 un punto di riferimento a città studi
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/10/credits-oscarvermouth697-ig-pub-matricola.jpg)
Il Matricola, aperto dal 1992 come irish pub, è da decenni tra i preferiti dagli studenti del Politecnico. Questa location storica, nata nel 1929 sempre come bar, viene trasformata negli anni ’90 con autentici arredi in legno scuro e in stile irlandese. Da bere ottime birre artigianali, da mangiare hamburgers o pinse in molteplici varianti, per sentirsi (quasi) come a Dublino. Recensioni Google: 4.0/5
Indirizzo: Viale Romagna, 43
Continua la lettura con: I locali più innovativi di Milano
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/