Una trattoria fuori dagli schemi, dove sembra di essere a casa nel vero senso della parola. Dove si trova, come sono gli ambienti e cosa si mangia.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
La trattoria più affascinante di Milano è questa?
# Un’autentica esperienza di cucina tradizionale…fuori dagli schemi

In zona Lambrate c’è un luogo insolito rispetto alle solite trattorie, dove provare un’autentica esperienza di cucina tradizionale: la Trattoria Sole. Un ambiente accogliente e familiare, perfetto per chi desidera un pasto genuino e fatto in casa, con piatti che spaziano dai classici della tradizione italiana, come lasagne al ragù e melanzane alla parmigiana, a quelli meno conosciuti come fusilli con crema di zucca al rosmarino o il pastrami. Tra i dolci lo strudel di mele e il salame al cioccolato.
Leggi anche: 21 cose che non conoscevi di Lambrate
# “Sembra un appartamento ma invece è un ristorante”

Proprio la conformazione del locale rende ancora più casalinga l’atmosfera. Nella descrizione sulla pagina facebook c’è scritto così “Sembra un appartamento ma invece è un ristorante. Atmosfera tranquilla e cucina casalinga a pranzo e a cena.” Lo stile retrò e vintage contribuisce a rendere affascinante questo luogo. A questo si aggiungono prezzi abbordabili per chiunque, gentilezza e nessun brusio mentre si è a tavola dati gli ampi spazi e i tavoli sono ben distanziati, alcuni persino divisi da separe’.
# Nei periodi più caldi si può mangiare in un delizioso spazio esterno

Nei periodi più caldi si può anche mangiare all’aperto nel camminamento coperto da una tettoia, che si sviluppa dal cancello d’ingresso alla porta del locale, affiancati da una siepe e con l’affaccio sul parco circostante.
# Ogni giorno menu diverso, a pranzo si ordina all’ingresso

Il menu cambia ogni giorno. A pranzo si ordina all’ingresso, ci sono tre scelte di primi, di secondi e di dolci. Si riceve poi un dischetto che segnala quando è pronto l’ordinativo da andare a ritirare in cucina. La sera il servizio è tradizionale, al tavolo, e la proposta è più ampia.
Indirizzo: via Carlo Valvassori Peroni 41
Spunto: megliounpostobello IG
Continua la lettura con: 10 Trattorie tipiche milanesi che consigliamo
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/