Uno dei nuovi locali aperti a Milano e sicuramente uno dei più caratteristici e identitari. Dove si trova, come è fatto e cosa si mangia.
Passeggiare e mangiare sulle stradine di Tokyo… restando a Milano
# Roppongi, il Giappone a Milano

Tra le novità del mese di aprile nel mondo della ristorazione a Milano c’è un ristorante che ci trasporta dall’altra parte del mondo: Roppongi. Non si tratta infatti di un semplice locale dove degustare la cucina giapponese, entrando sia ha proprio la sensazione di essere stati catapultati in uno dei caratteristici vicoli di Tokyo.

Al suo interno sono riprodotti infatti in modo fedele i vicoli della capitale nipponica con arredamento, stampe e luci, lanterne di carta, casse usate come sedie e insegne scritte totalmente in ideogrammi.

Ci sono i coni stradali, i tombini, lo specchio parabolico stradale, le finestrine da cui prendere cibo d’asporto e persino l’insegna di una stazione metropolitana. Anche i camerieri sono vestiti in modo autentico.
Leggi anche: I 10 “migliori” RISTORANTI all’APERTO di Milano
# La cucina è quella tipica degli izakaya

In questo izakaya, il tipico locale giapponese in cui si servono bevande accompagnate da cibo, il menu è quello classico con qualche divagazione. Ci sono piatti come il sukiyaki (una specie di stufato con fettine di carne funghi e verdure), poi sashimi fresco, carne alla griglia o anguilla o shishamo alla griglia, udon, katsu sando, nasu aghebitashi (melanzane fritte), miscela di tempura e molto altro. Da bere un’ampia varietà di bevande calde e fredde, tra cui sake giapponese, birra, shochu e anche cocktail esclusivi.
Indirizzo: Via Vespucci, 5
Continua la lettura con: A Milano la PASTICCERIA GIAPPONESE
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/