Da decenni la conoscono tutti come “la risotteria”, per la grande varietà di risotti che offre. Si narra infatti che siano addirittura seicento le ricette di risotto trascritte nel menù. Anzi forse sono ancora di più.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
La trattoria di Milano che offre oltre 600 risotti
«Seicento ricette? Ormai saranno molte di più!»
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/02/risotto-zucca-e-polvere-di-liquirizia-nolo-nolomilano-trattoriadaabele-1024x1024.jpg)
Ma di che posto stiamo parlando? Della Trattoria Temperanza da Abele, ubicata nella zona che oggi i milanesi chiamano “NoLo“ (North Of Loreto). Questa trattoria è stata aperta negli anni Settanta, subentrando ad una bocciofila a fianco di viale Monza. «Seicento ricette? Ormai saranno molte di più!» aveva dichiarato Ivan Mangialardo, chef e titolare della trattoria.
Leggi anche: NoLo: è la nuova isola?
# Ma quanto costa? 18 euro per un tris di risotti
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/02/risotto-zucca-gamberi-e-bacon-croccante-trattoriadaabele-nolo-nolomilano-819x1024.jpg)
La peculiarità di questa trattoria è che il menù dei risotti cambia ogni sera, componendosi però sempre di tre categorie fisse: mare, terra e verdura (c’è anche la possibilità di fare un tris). Il punto di forza della trattoria è il risotto giallo allo zafferano. Ma qual è l’altro segreto del suo successo? I prezzi. Per una porzione abbondante, infatti, servono 13 euro. 18 euro invece per il tris.
Leggi anche: Risotto alla milanese: la sua origine e come cucinarlo
# Clienti top: da Jannacci a Bastianich…
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2016/03/jannacci.jpeg)
A passare per la trattoria sono stati anche personaggi di assoluto rilievo. Joe Bastianich, infattti, anni fa lo consigliò come luogo dove vivere la Milano dal sapore autentico. A frequentare il locale anche è stato anche Enzo Jannacci e gli artisti del vicino Zelig.
# Risotto e ossobuco: che sorpresa!
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/02/spagnolo-risotto-trattoriadaabele-nolo-nolomilano-450x450.jpg)
Secondo le recensioni dei clienti svetta anche un altro piatto: il risotto con l’ossobuco. Tanti, infatti, gli apprezzamenti per questo piatto. «Ho mangiato il risotto ed era buonissimo…ci tornerò sicuramente» scrive un utente su TripAdvisor. «Avrei voluto assaggiare qualcosa in più, ma non ho resistito al richiamo del classico dei classici, il risotto con l’ossobuco!» scrive un altro utente, che conferma la bontà di questo piatto.
Continua la lettura con : Le 7 migliori cotolette di Milano
ANDREA PARRINO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/