L’hinterland di Milano è sottovalutato. Soprattutto dai milanesi. Viene vissuto come una costellazione di luoghi sbiaditi che vivono solo di luce riflessa. Invece non è così. Anzi, sogniamo che si trasformi in un arcipelago di stelle, ognuna con una sua identità distintiva e con qualcosa di tipico che la faccia rispendere. Intanto scopriamo quali sono i luoghi più sottovalutati nei dintorni di Milano. Per capirlo lo abbiamo chiesto ai milanesi che ci hanno risposto così.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le 7 località più sottovalutate dell’hinterland di Milano: l’ultima è a sorpresa
#1 Cusano Milanino

francy_joy81 IG
«Verde, ben servita, con famiglie giovani». Viene anche definita “città giardino”.
#2 San Bovio

«Un luogo bellissimo, tranquillo, verde, a un passo da Milano»
#3 Carpiano

«Anni fa c’era un ottimo ristorante “Vino e Cucina” ora purtroppo chiuso. Ma il paesino è fantastico»
#4 Settimo Milanese

«Fantastico»
#5 Peschiera Borromeo

foto_di_angelino IG
«Ha tutto quello che si cerca fuori Milano, ma a due passi da Milano»
#6 Garbagnate

«Sottovalutatissima»
#7 Rozzano

«In realtà è molto molto meglio di come la dipingono»
Continua la lettura con: Il brutto anatroccolo dell’hinterland: il paese più brutto secondo i milanesi
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/