Gli ultimi dati dell’osservatorio del mercato immobiliare nella Città Metropolitana di Milano premiano tre comuni che si avvicinano ai prezzi di Milano. Vediamo quali sono.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le tre località nei dintorni di Milano dove le case… costano di più!

Secondo gli ultimi dati dell’osservatorio del mercato immobiliare, i comuni dell’hinterland con il maggior numero di annunci sono questi otto: Sesto San Giovanni, Legnano, San Donato Milanese, Segrate, Cinisello Balsamo, Rho, Cernusco sul Naviglio, Assago. Il prezzo medio degli appartamenti in vendita nella Città Metropolitana di Milano è pari a 2.350 euro al mq, circa il 53% superiore alla quotazione media regionale. Ma quali sono quelli che hanno le case che costano di più?
#3 Cernusco sul Naviglio: 3.250 euro al mq

Il primo grande vantaggio: è servito dalla linea verde della metropolitana. Anche questo lo rende ormai stabile da qualche anno tra i comuni dell’hinterland con le case più costose. Cernusco supera la media dell’hinterland di quasi 1.000 euro, arrivando a 3.250 euro al mq. Nel tempo è diventato il punto di riferimento per chi cerca una vita in un “quartiere giardino” senza rinunciare alla connessione rapida con Milano, grazie agli ampi spazi verdi, alla presenza del Naviglio Grande e al centro storico elegante. Tutti fattori che insieme alla qualità architettonica delle nuove costruzioni hanno fatto lievitare i prezzi negli ultimi anni.
#2 Segrate: 3.350 euro al mq

Il paese satellite più “pettinato” sta vivendo una significativa trasformazione urbana. Progetti innovativi come Milano4You, un distretto smart e sostenibile, stanno ridefinendo il panorama residenziale della zona. La vicinanza all’Idroscalo e la presenza di ampie aree verdi lo rendono particolarmente attrattivo per chi cerca un equilibrio tra vita urbana e natura. Inoltre, la prossimità a importanti arterie di comunicazione facilita gli spostamenti verso il centro di Milano e altre aree limitrofe. In futuro è attesa anche la linea metropolitana M4, con interscambio nella stazione Porta Est, che contribuirà a far salire ulteriormente i prezzi, già oggi attestati a 3.350 euro al mq.
Leggi anche: San Felice, la prima «città satellite» di Milano
#1 Assago: 3.650 euro al mq

Assago si è ritagliata un’identità precisa: quella di un distretto urbano moderno, verticale, iperconnesso. È sede del Forum, di grandi aziende e del centro commerciale Milanofiori, ma è anche uno dei luoghi più richiesti da chi cerca casa con vista sulla città. Ha una posizione strategica: il capolinea della M2 e la Tangenziale Ovest lo rendono un hub ideale per chi vuole vivere nel comfort contemporaneo, pur restando a un passo dalla città. Lo scotto da pagare è di essere costantemente ai primi posti tra i comuni dell’hinterland dove comprare casa è più costoso: il prezzo medio è infatti pari a 3.650 euro al mq, più di alcune zone periferiche di Milano.
Leggi anche: Case: i milanesi preferiscono l’hinterland
Continua la lettura con: Il paese con le case che costano meno (a 30 minuti da Milano)
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/