Se ti dovessi trasferire in un’altra località della Lombardia, dove andresti a vivere e perché? Così hanno risposto i milanesi: queste le sette superstar più ambite da chi vive a Milano.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
«Vado a vivere in Lombardia»: le 7 località più ambite dai milanesi per rifarsi una vita
#7 Varesotto

Sta tornando in auge la città giardino. Soprattutto per i suoi dintorni. Tra i luoghi citati piace Busto Arsizio per la sua posizione strategica e, sul versante opposto, Porto Ceresio per le sue atmosfere mediterranee ma con vista sulla Svizzera.
Leggi anche: L’incognita Busto Arsizio
#6 Pavia/Oltrepò

La cuginetta di Milano. Pavia. L’antica capitale che ancora non capiamo a che cosa pensavano i longobardi quando l’hanno preferita a Milano. Città universitaria, viene apprezzata per la sua vicinanza al mare. E per l’Oltrepò con i suoi paesaggi che sembra di essere in Toscana.
Leggi anche: Perché i Longobardi hanno preferito Pavia a Milano
#5 Bergamo

La rivale di Milano. Così almeno si sta affermando. Con le nuove infrastrutture, l’aeroporto internazionale e la squadra da champions. Le manca solo una bella metropolitana. E poi è una mezzoretta da Milano.
Leggi anche: I 5 progetti che stanno trasformando Bergamo
#4 Valtellina
Si entra in un clima olimpico con il quarto posto delle montagne più care ai milanesi. Qui la regina delle preferenze è Livigno. I milanesi hanno tanta voglia di aria fresca, natura incontaminata e agevolazioni fiscali.
Leggi anche: Livigno e dintorni
#3 Lago di Garda

Isola di Garda
Tra i posti al vertice ci sono Desenzano, Sirmione e Limone «perché sembra di essere sulle rive del mar Mediterraneo».
Leggi anche: Lago di Garda: il progetto di metro veloce
#2 Brianza
Ideale per i milanesi costretti a spostarsi ma che non vogliono fare troppa strada. Al primo posto c’è la sua capitale: Monza. Che ancora in molti non capiscono perché non sia un quartiere di Milano. E poi c’è la verde Brianza con i suoi boschi e le sue colline.
Leggi anche: Il super passante per Monza
#1 Lago di Como
Due derby. Il primo è tra basso e alto lago. Nella parte di sopra primeggiano Dongo, Domaso e Colico. Tra le motivazioni: «Clima meraviglioso anche d’inverno, tutti i servizi, zone bellissime dove vivere» (Giovanna L.). Il secondo è tra le città: Como e Lecco, in rapida ascesa.
Leggi anche: Passare una giornata a Como
Continua la lettura con: I consigli dei milanesi a chi viene a vivere a Milano
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/