Lo sapevi che dal 2007 anche a Milano ci si può rilassare alle terme? Bisogna scendere proprio qui, in Porta Romana. Ma soprattutto, lo sapevi che la stazione della M3 doveva essere chiamata Medaglie d’Oro? Questo perché il nome di Porta Romana sarebbe dovuto essere attribuito all’attuale stazione di Lodi TIBB.
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2022/05/qc-terme-milano-orari-e-prezzi-1-1024x576.jpg)
Altre curiosità sulla fermata di Porta Romana:
- All’inizio era capolinea: la stazione entrò in servizio il 16 dicembre 1990, come capolinea provvisorio della tratta da Duomo
- Non va confusa con la stazione di Porta Romana che è una fermata ferroviaria sulla cintura sud di Milano, tra le fermate di Romolo e Forlanini, vicina alla fermata Lodi TIBB della linea M3
- Le Terme Milano sono delimitate dalle mura spagnole, sorgono su spazi di proprietà ATM che in precedenza ospitavano la discoteca Il Ragno d’Oro
Continua la lettura con: Moscova, per passeggiare in Corso Garibaldi
MILANO CITTA’ STATO
Copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/