Per rivivere le atmosfere del mitico Piper di Roma, con arredamento pop, super colorato e oggetti curiosi e musica degli anni ’70 e non solo.
Il NUOVO LOCALE di MILANO dove si torna negli ANNI SETTANTA
# Il nuovo locale ispirato al Piper di Roma

Da qualche giorno ha aperto un nuovo locale pronto a trasportare i milanesi nelle atmosfere ruggenti degli anni ’70. Si chiama Piperita e omaggia il mitico Piper di Roma, con arredamento pop, super colorato e oggetti curiosi.

Su tutti una giraffa che dal piano terra sbuca con la testa al primo piano “sfondando” il pavimento, tappeti zebrati, scritte neon e palle stroboscopiche persino nei bagni.
Leggi anche: L’ultima moda a Milano: I RISTORANTI dove si fa FESTA, cantando e ballando. Quali sono
# Cene cantate con musica anni ’70 e ’80, live show e serate disco

Al piano inferiore si cena e si canta, ogni sera infatti sono previste cene cantate, cene spettacolo, liveshow, musica jazz mentre nel weekend serate karaoke e disco. Ci si può fare coinvolgere dalle canzoni che hanno fatto la storia degli anni ’70, e anche degli anni ’80, con alcune sale che riportano luci a neon con le frasi più celebri.

Al piano superiore c’è il cocktail bar ‘the flight’ perfetto per fare aperitivo o il dopo cena con cicchetti e tapas.
Leggi anche: Il “DISCO RESTAURANT”: il locale di Milano dove a CENA si CANTA e si BALLA
# Cucina italiana aperta fino alle 2 di notte dal giovedì al sabato

Il locale propone una cucina italiana, tutti i piatti sono disponibili nella versione senza glutine o senza lattosio a cui si affianca un menu vegano, compresi i grandi classici della tradizione come il risotto e la cotoletta alla milanese e la pasta alla nerano. Per gli amanti della pizza c’è quella nel formato al metro. Si potrà mangiare fino a tardi, la cucina rimane aperta fino alle 2 di notte dal giovedì al sabato, il resto della settimana fino a mezzanotte. L’intrattenimento parte invece dalla 19.
Pronti a tornare indietro negli anni Settanta?
Indirizzo: Via San Sisto 3
Continua la lettura con: I MIGLIORI POSTI dove fare KARAOKE a Milano
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/