Oltre al Duomo cosa c’è? Ecco altri 100 simboli che identificano Milano.
I 100 SIMBOLI di MILANO
#1 Il Cenacolo di Leonardo da Vinci

#2 Via Montenapoleone

#3 Corso Buenos Aires

#4 La Basilica di Sant’Ambrogio

#5 Sant’Ambrogio (il santo)

#6 Il Castello Sforzesco

#7 Il panettone

#8 La Torre Velasca

#9 Lo Stadio San Siro

#10 L’Arco della Pace

#11 Il Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari

#12 Via Paolo Sarpi

#13 L’Olimpia

#14 Il risotto allo zafferano

#15 La Galleria Vittorio Emanuele II

#16 Il Panzerotto di Luini

#17 La Stazione Centrale

#18 Il Teatro alla Scala

#19 Il biscione

#20 Il tram 28

#21 I Navigli

#22 La Darsena

#23 Il drago verde

#24 Citylife

#25 La Basilica di Santa Maria delle Grazie

#26 La Chiesa di San Bernardino alle Ossa

#27 Il ghisa

#28 Il Vicolo Lavandai

#29 Il Bar Basso

Bar Basso
#30 La mela di Pistoletto

#31 Il toro in Galleria

toro galleria
#32 Il Bosco Verticale

#33 Brera

#34 Il Pirellone

#35 La Torre Unicredit

#36 L’Ospedale San Raffaele

#37 L’AMSA

#38 La cotoletta

#39 Le Colonne di San Lorenzo

#40 La metropolitana

#41 Il Quadrilatero della Moda

#42 La cassoəula

#43 Piazza Mercanti

#44 Il Bar Magenta

#45 L‘aperitivo

#46 La michetta

#47 I Giardini Indro Montanelli

#48 La Fiera

#49 Porta Venezia

#50 La Torre Branca

#51 La scrofa semilanuta

#52 Il Politecnico

#53 L’Idroscalo

#54 L.O.V.E. di Cattelan

#55 La nebbia

#56 Piazza Gae Aulenti

#57 L’Atm

#58 La Pinacoteca di Brera

#59 La statua di Leonardo Da Vinci in Piazza della Scala

#60 Piazza San Babila

#61 Via Manzoni

#62 La Torre Breda

#63 La pasticceria Cova

#64 Porta Nuova

#65 Il Cavallo di Leonardo da Vinci

IG
#66 Il Bacio di Francesco Hayez

#67 La Pietà Rondanini di Michelangelo Buonarroti

#68 La schiscetta

#69 Il monumento Ago e filo di Cadorna

#70 Il carcere di San Vittore

#71 Piazza Fontana

#72 Il Museo del Novecento

#73 Il Diamantone

#74 L’Università Bocconi

#75 La fashion week

#76 Il Salone del Mobile

#77 Il Fuori Salone

#78 La Madonnina

#79 Il business

#80 La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, la Cappella Sistina di Milano

#81 La Rinascente

#82 I “primi grattacieli” in Piazza Piemonte

Piazza Piemonte
#83 Il Museo di Storia Naturale

#84 La Triennale

#85 I bagni misteriosi di De Chirico

#86 Il compasso d’oro

#87 Le case a ringhiera

#88 La Torre Allianz

#89 La montagnetta

#90 Il Palazzo Reale

palazzo reale
#91 Piazzale Loreto

#92 Piazza Cinque Giornate

#93 Peck

#94 La pasticceria Marchesi

#95 Il ristorante Savini 1867

#96 La libreria Bocca

Libreria Bocca
#97 La statua di Vittorio Emanuele

#98 La Porta Romana

#99 Lo scudo crociato

#100 Il Quarto Stato

Continua la lettura con: Le 10 ATTRAZIONI TOP di Milano: la classifica fatta dai TURISTI
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/