Se spesso si parla di come si intrattengano i quarantenni a Milano, ci si dimentica di aggiornarsi e dedicare del tempo alla vera “forza lavoro” della vita notturna milanese, come di quella di qualunque città: i neodiplomati, gli sbarbati (come li chiamiamo noi quarantenni) o gli studenti universitari, in una parola, i ventenni. Che tralasciando il loro habitat naturale di clubs e discoteche, a Milano hanno un vasto portafoglio di locali dove incontrarsi.
I LOCALI PREFERITI dai VENTENNI di Milano
#5 Il Tasca

Micro ristorante e Tapas Bar situato alle Colonne di San Lorenzo, quartiere Ticinese, il Tasca è il posto adatto per mettersi appunto in tasca l’aperitivo prima di continuare la serata nei numerosi locali a due passi dai Navigli. Gossip metropolitano: pare che sia molto apprezzato dalle signorine per la foltrita presenza di “ragazzi fighi”, inspiegabilmente annidatisi in questo locale.
Indirizzo: corso di Porta di Ticinese, 14
#4 Frida

Birre, cultura, mostre fotografiche, feste di gruppo, musica dal vivo, un grazioso giardinetto esterno e anche un negozio di artigianato vintage. E chi più ne ha più ne metta. Il Frida è il posto dove i ventenni (e non solo) di Piazzale Carlo Archinto preparano o concludono una serata fatta in compagnia. Siamo nel cuore del quartiere Isola. Sapete nuotare?
Indirizzo: via Antonio Pollaiuolo, 3
#3 Turné

Quartiere Arcobaleno di Milano, il Turné è un piccolo ma delizioso locale aperitivo vecchio stampo (e per vecchio intendo pochi tavoli e formula con drink e cibo a volontà incluso nel prezzo). Mi spiace per gli appassionati di aneddoti cinematografici, ma questo locale non ha niente a che vedere con il film omonimo di Gabriele Salvatores, è al contempo particolarmente apprezzato da ventenni di tutte le nazioni. Siamo in piano centro, e non sarà difficile infatti imbattersi in giovani turisti stranieri.
Indirizzo: via Paolo Frisi, 3
#2 Chiosco Mentana

Un chioschetto che si trova nell’omonima piazza dietro via Torino (o davanti, a seconda se stiate allontanandovi o dirigendovi verso il Duomo), dove è facile imbattersi in una nutrita rappresentanza di benestanti universitari così come di ventenni avviatori di start up o giovani consulenti, studenti di legge e via dicendo. Il Chiosco Mentana è un chiringuito borghese dove l’età più bella di tutte si mostra in tutto il proprio splendore, sia per un aperitivo che per un drink dopocena. Aperto tutti i giorni, esclusa la domenica.
Indirizzo: piazza Mentana
#1 Capetown

Riavvicinandosi in zona Navigli e per l’esattezza fermandosi all’inizio di via Vigevano, troviamo il Capetown. Uno dei primi locali della zona a concepire un aperitivo dalle portate di cibo a dir poco generose, che ha fatto scuola un po’ su tutti i Navigli. Un’informazione che ovviamente non poteva sfuggire ai ventenni di tutte le età (infatti, vent’anni fa ci andavo fisso anche io).
Indirizzo: via Vigevano, 3
Continua la lettura: 5 TRATTORIE LOW COST dove si mangia bene a Milano
CARLO CHIODO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/