Il «Frecciarossa sotterraneo»: la super-metropolitana per volare da una parte all’altra di Milano

Due linee sotterranee incrociate con treni ad alta velocità per collegare i poli più importanti dell'area metropolitana

0
Rete linee express
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Muoversi rapidamente da una parte all’altra di Milano è una impresa ardua, sia con l’auto che con i mezzi pubblici. In un periodo storico in cui la circolazione a Milano sembra diventare sempre più problematica prende quota una soluzione avveniristica: realizzare due linee sotterranee incrociate con treni ad alta velocità, come quelli impiegati nella metropolitana più veloce del mondo, per collegare i poli più importanti dell’area metropolitana.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Il «Frecciarossa sotterraneo»: la super-metropolitana per volare da una parte all’altra di Milano

# Come la metro più veloce del mondo

Credits: travelourplanet.com

La metropolitana più veloce del mondo si trova in Cina. La “Daxing Aiport Express” ha una lunghezza di 41,4 km, mette in collegamento con Pechino l’Aeroporto Internazionale di Daxing, che tra l’altro è il più grande del mondo, in appena 19 minuti. I treni raggiungono la velocità media di 160 km/h, circa il doppio rispetto alla media nazionale ed il triplo rispetto alla metro di Milano, che arriva poco sopra i 50 km/h. 

Se si facessero delle linee simili anche a Milano, quali poli si potrebbero collegare in poco tempo come se si fosse a bordo di un Frecciarossa sotterraneo? Si potrebbero realizzare due linee: una da Nord a Sud e la seconda da Est a Ovest. Vediamole. 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# La super linea Nord-Sud: la Monza-Opera/Locate Express in 13 minuti

Linea express da Monza a Locate

Si potrebbe realizzare una rete a croce di due linee. Quella con direttrice nord-sud potrebbe andare dalla stazione di Monza a quella di Locate Triulzi. Nel capoluogo brianzolo ci sarebbe l’interscambio con la futura linea M5 diretta a San Siro da una parte, e magari Settimo Milanese, al Polo Istituzionale dall’altra. Una seconda fermata potrebbe essere alla Stazione Centrale, dove incrocerebbe le linee M2 e M3 e l’altra linea express ovest-est da Malpensa a Linate. Un terzo incrocio a San Babila, dove è presente la linea M1 e la linea M4 per Linate. Infine la quarta fermata con capolinea potrebbe essere a Opera o alla stazione di Locate Triulzi, per far salire i passeggeri sulla possibile M6 e soprattutto sul treno dell’Alta Velocità per Genova, una volta realizzato il maxi-hub

Sarebbe un tracciato di poco meno di 26 km che se venisse percorso alla velocità media di 160 chilometro all’ora, come quella della “Daxing Aiport Express”, tenendo conto quindi delle soste, ci si impiegherebbe circa 13 minuti per passare da un capolinea (Monza) all’altro (Opera), passando sotto a Milano.

# La super linea Est-Ovest: la Malpensa-Linate in 24 minuti

Linea Express Malpensa-Linate

L’altra linea rapida andrebbe da ovest ad est collegando l’Aeroporto di Malpensa con quello di Linate. In questo modo anche chi atterra a Linate potrebbe dirigersi rapidamente a Malpensa e salire su intercontinentali, invece di dover far scalo a Roma. Lungo il tracciato si potrebbero immaginare due fermate intermedie:

  • una a Rho Fiera per servire il polo fieristico, il nuovo quartiere di MIND e Cascina Merlata, oltre che a scambiare con la linea M1, l’Alta Velocità Torino-Salerno e il passante con linee suburbane;
  • una seconda alla Stazione Centrale per incrociare la linea express nord-sud, le due linee metropolitane M2 e M3, oltre a usufruire dell’offerta delle numerose linee ferroviarie. 

Un tracciato di questo tipo misurerebbe circa 48 km e potrebbe essere percorso da capolinea a capolinea in soli 24 minuti.

Continua la lettura con: Le metro direttissime senza fermate intermedie: 5+1 linee express che servirebbero a Milano

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLa Milano di chi non vuole essere un duro
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome