Dal Castello Sforzesco fino a San Babila: un’area pedonale pedonale continua con interventi che hanno già riqualificato anche Corso Europa, Via Durini e Largo Augusto. I dettagli del progetto, gli interventi realizzati e quelli da portare a termine.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
La trasformazione del centro di Milano in una maxi area pedonale: cosa resta da fare
# I numeri del progetto: 70 nuovi alberi e 14.000 mq di nuove aree pedonali
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2020/12/Progetto-San-Babila-pedonale.jpg)
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2020/12/Percorso-ciclabili.jpg)
# La nuova viabilità per auto e taxi con l’introduzione di una nuova Ztl
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2020/12/viabilita-e-taxi.jpg)
La pedonalizzazione di San Babila e di parte di Largo Augusto ha modificato anche l’accesso veicolare: consentito solo lungo l’itinerario via Battisti, via Cavallotti, Corso Europa e via Larga. Corso Europa è invece stato reso percorribile, mediante la creazione di una ZTL: riservata solo al trasporto pubblico, ai taxi e ai mezzi del carico/scarico negli orari consentiti.
# I nuovi percorsi delle linee di trasporto pubblico
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2022/12/viabilita-mezzi-pubblici-1024x546.jpg)
Sono cambiati anche i percorsi i alcune linee di trasporto pubblico: la 60, la 61, la 84 e la 85 possono seguire solo l’anello obbligato di Corso Europa, Via Borgogna, Via Larga e Via Visconti di Modrone.
# Cosa è stato fatto da Piazza San Babila a Largo Augusto
Delle 5 zone o vie interessate maggiormente dalla trasformazioni quasi tutte sono state portate a termine:
- Piazza San Babila è diventata completamente pedonale, con la posa dei milomat lato Corso Matteotti e il restringimento della careggiata con contestuale allargamento dei marciapiedi, e ha visto l’apertura dell’omonima nuova fermata di M4 a interscambiare con la M1;
- Corso Europa è diventato un viale alberato tutto ciclabile e pedonale a senso unico di marcia nel tratto tra Via Borgogna e il parcheggio di Largo Corsia dei servi e tra Via Cavallotti e Largo Bersaglieri;
- Largo Toscanini è stato trasformato in zona pedonale con panchine e alberi;
- Largo Augusto è diventata pedonale con una nuova pavimentazione in cubetti di granito, aiuole con piante, sedute, la posa della più antica “ruvida colonna” in ceppo e granito nella collocazione originaria e il riposizionamento della seicentesca Colonna del Verziere.
Leggi anche: La nuova vita di Largo Augusto
# Cosa è rimasto da fare?
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2020/12/Rendering-restyling-centro-4.jpg)
Conclusa di fatto la nuova piazza in Largo Augusto, è in corso l’allargamento dei marciapiedi con la posa di pietra e sanpietrini nelle vie circostanti.
In particolare, come si può vedere dall’ultimo reportage fotografico di Urbanfile, i lavori riguardano via Verziere, dove è previsto un doppio filare alberato per il quale sono già state realizzate le buche nei marciapiedi, via Durini, via Cerva, via Marziale e Largo Augusto in direzione di via Sforza.
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/12/urbanfile-garage-via-borgogna-1024x768.jpg)
Sta giungendo alle fasi finali invece la sistemazione delle aree superficiali soprastanti il parcheggio di via Borgogna, anche in questo caso con allargamento dei marciapiedi e posa di sanpietrini.
Continua la lettura con: Rogoredo, l’ultima frontiera: la possibile riqualificazione della «Porta Sud» di Milano
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Milano pedonale e vietata alle auto fa schifo! La gente i cittadini devono potersi muovere xche la città vive di lavoro….è invivibile così!! Non si vergogna questo demente di sindaco: vada a vedere le città europee, e non pensi solo alle bustarelle che incassa, e alle mazzette sui lavori.
La sezione commenti è chiusa.