In un’epoca di continui cambiamenti le città sono il centro di gravità. Anche Milano non è da meno, ma cosa ci si deve aspettare per il suo futuro? I milanesi così hanno risposto a un nostro sondaggio.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Le 10 cose che i milanesi si aspettano nel futuro
# Un grande Museo d’Arte Contemporanea

Dopo la bocciatura del Museo d’Arte Contemporanea firmato da Libeskind a Citylife, a Milano non si è più parlato di realizzarne uno. Tante grande metropoli hanno investito in un polo museale iconico, dal Guggenheim al Centre Pompidou per arrivare al MAXXI di Roma. Nella nostra città c’è solo la GAM in Porta Venezia, a cui si aggiunge il Novecento in fase di raddoppio, ma niente di paragonabile agli esempi citati e altri nel mondo.
# La riapertura dei Navigli

Un sogno riposto nel cassetto da parte del Sindaco Sala, ma che molti milanesi vorrebbero si realizzasse quanto prima, nel 2011 il 94,32% dei votanti a un referendum consultivo si dichiarò a favore della riapertura dei Navigli. Un percorso navigabile di circa 8 km dalla Darsena al Naviglio della Martesana che potrebbe riconnettere Milano ai laghi e al mare.
Leggi anche: Nelle città d’Europa amano i canali, i politici milanesi e lombardi no
# Una città più a misura d’uomo

Una città con più spazio ai pedoni, quindi più a misura d’uomo, e meno all’auto. Più aree verdi, piste ciclabili e spazi pubblici dedicati alla socialità.
# Mezzi pubblici estesi a tutto l’hinterland

Per rendere possibile tutto questo è però necessario rendere capillare e frequente il trasporto pubblico anche nell’hinterland, facendolo diventare una vera alternativa all’automobile.
Leggi anche: Il Gran Milan Express: la super metro circolare della Grande Milano
# Metropolitana H24

Un’altra azione da mettere in campo è il funzionamento della rete metropolitana anche in orario notturno, meglio se tutta la notte, magari partendo inizialmente solo nei weekend. In diverse città del mondo lo fanno già, New York, Londra, Berlino e persino la piccola Copenaghen dove il servizio è gestito da ATM.
Leggi anche: Metro no limits: il futuro più visionario della metropolitana di Milano
# Case a prezzi accessibili

Il problema casa si fa sempre più sentire, prezzi delle case in crescita e affitti saliti in media del 22% negli ultimi 5 anni in base a uno studio di Idealista.it, e in futuro potrebbe andare ancora peggio. Per questo motivo i milanesi si aspettano che il mercato immobiliare possa diventare più accessibile.
# Più pulizia e decoro

Altro punto dolente è la sporcizia e il degrado di molte aree della città. Per il futuro della città i milanesi vorrebbero maggiore pulizia e decoro, più ordine e bellezza.
# Maggior senso civico

Una città più pulita non può però prescindere da un maggior senso civico e di rispetto da parte di chi la vive e da chi la visita come turista.
# Meno delinquenza

Più sicurezza e di conseguenza meno delinquenza. Un problema comune a tutte le città internazionali e che si è acuito nel corso degli ultimi anni. La speranza dei milanesi è che gli episodi di criminalità possano essere circoscritti e ridotti in futuro.
# Più cura del verde

Uno dei desideri per il futuro della città è una migliore o diversa cura del verde. La strategia adottata dall’attuale amministrazione è di favorire la biodiversità, lasciando che diverse aree verdi completino il loro ciclo naturale senza procedere a sfalci, con risultati non troppo confortanti.
Leggi anche: La foresta amazzonica di corso Sempione (immagini)
Continua la lettura con: Quello che i milanesi vorrebbero aggiungere a Milano…e quello che vorrebbero togliere
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/