Alta velocità in treno sotto l’Oceano tra Cina e Usa: è il progetto del millennio?

Il tunnel sottomarino diventerebbe il più lungo del mondo. Il progetto dell'alta velocità ferroviaria tra Cina e Usa

0
Credits nexusedizioni.it - Treno sottomarino

Il tunnel sottomarino diventerebbe il più lungo del mondo. Ecco il progetto dell’alta velocità ferroviaria tra Cina e Usa.

Alta velocità in treno sotto l’Oceano tra Cina e Usa: è il progetto del millennio?

# Un progetto da 200 miliardi di dollari con il tunnel sottomarino più lungo del mondo

Credits: futuroprossimo.it – Treno sottomarino

La linea ferroviaria China-Russia-Canada-America è un progetto che prevede un treno superveloce, a lievitazione magnetica, che colleghi Cina e Stati Uniti attraverso un tunnel sottomarino.

Credite everyeyetech – Tunnel

Il tragitto ipotizzato è lungo 13.000 chilometri, per un costo complessivo dell’opera stimato in circa 200 miliardi di dollari. Il tunnel sarebbe lungo circa 200 km, quattro volte superiore a quello del tunnel della Manica, e diventerebbe il più lungo al mondo.

# Il viaggio durerebbe poco più di 2 giorni

Credits wired.it – Tracciato Cina-Usa

Come ricorda il sito Tech Fanpage il viaggio inizierebbe nel nord-est della Cina, attraversando la Siberia e le acque dell’Oceano Pacifico attraverso lo stretto di Bering dove verrebbe realizzato il tunnel. Dopo essersi inabissato il treno riemergerebbe in superficie in Alaska, per poi procedere attraverso il Canada, con passaggio da Yukon alla Columbia Britannica, per giungere di nuovo negli Stati Uniti. Tutto il viaggio durerebbe circa 55 ore grazie a una velocità media di crociera di 350 km/h. 

Verrà mai realizzata questa opera faraonica?

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Continua la lettura con: MILANO-PAVIA diventerà una TRENOPOLITANA

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Articolo precedenteLe 7 frasi per insultarsi a Milano con stile
Articolo successivoLa terra di nessuno a Milano Nord (immagini)
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome