Quando Milano venne tradita da Roma. E fu rasa al suolo

Fu il più grande massacro della storia della città

0

Per la prima volta Milano venne distrutta. Tradita da Roma. Fu il più grande massacro della storia della città. 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Ti aspettiamo

Quando Milano venne tradita da Roma. E fu rasa al suolo

# Traditi dai romani

L’assedio di Milano durò dal 538 fino al marzo 539. Mentre venivano assediati dai Goti, i milanesi chiesero aiuto all’imperatore Belisario che preparò un piano per andare in loro soccorso. Ma a questo piano si oppose il generale Narsete che riteneva prioritaria la sottomissione dell’Emilia.
Belisario provò a insistere e per soccorrere i milanesi inviò un esercito, condotto da Martino e Uliare, ma i due comandanti imperiali, giunti in prossimità del fiume Po, piantarono le tende e non avanzarono oltre.

Per convincerli a muoversi, Mundila, il comandante della guarnigione imperiale di stanza nella Milano assediata, inviò ai due comandanti un cittadino di nome Paolo il quale, attraversato il Po a nuoto, giunse da Martino e Uliare, rammentando loro il danno che avrebbe sofferto Milano e l’Impero. Paolo credette di averli convinti e, tornato a Milano, diede ai suoi concittadini la notizia che presto sarebbero arrivati gli eserciti di Martino e Uliare a salvare Milano.
Ma Martino e Uliare non si mossero, comunicando all’imperatore che l’esercito era troppo spaventato dall’avanzata dei Goti per opporvi resistenza.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Dopo aver letto la lettera, Belisario ordinò a Giovanni e Giustino di raggiungere Martino e Uliare, ma questi si rifiutarono, dichiarando che avrebbero seguito il suo ordine solo se anche Narsete fosse stato d’accordo.
Belisario provò a convincere di nuovo Narsete che stavolta accettò e ordinò a Giovanni e Giustino di seguire l’ordine di Belisario. Così i due generali partirono alla volta di Milano, ma una malattia che colpì Giovanni rallentò ancora le operazioni.
Durante tutti questi bizantinismi, gli stenti subiti dai Milanesi assediati si aggravarono a tal punto che: « …quelli entro la città erano a tale ridotti per inopia di vittuaglia che molti non isdegnavano mangiar cani, sorci ed altri animali abborriti in prima per cibo dell’uomo. »
(Procopio, La Guerra Gotica, II, 21.).

# 300.000 milanesi furono trucidati dai barbari

I goti intanto agivano cercando di piegare la resistenza dei milanesi promettendo loro salvezza in caso di resa, ma Mundila, dubitando delle loro promesse, propose ai suoi di lanciarsi contro i nemici in un attacco suicida, perché era meglio perire in modo eroico, che continuare a vivere vedendo gli abitanti di Milano trucidati dal nemico.
Ma nessuno dei soldati fu d’accordo con Mundila e così la guarnigione imperiale si arrese al nemico e fu risparmiata, mentre dai 30.000 ai 300.000 cittadini milanesi vennero trucidati dal nemico.

Questa la descrizione di Procopio della strage:
« Milano quindi fu agguagliata al suolo, e massacrato ogni suo abitatore di sesso maschile, non risparmiandosi età comunque, e per lo meno aggiugnevane il numero a trecento mila; le femmine custodite in ischiavitù spedironsi poscia in dono ai Burgundioni, guiderdonandoli con esse del soccorso avutone in questa guerra. Oltre di che rinvenuto là entro Reparato prefetto del Pretorio lo fecero a pezzi e gittaronne le carni in cibo ai cani. Gerbentino, pur egli quivi di stanza, poté co’ suoi trasferirsi per la veneta regione e pe’confini delle vicine genti nella Dalmazia, e passato in seguito a visitare l’ imperatore narrogli a suo bell’agio queil ’immensa effusione di sangue. Quindi i Gotti, occupate per arrendimento tutte le altre città guernite dalle armi imperiali, dominarono l’intera Liguria. Martino ed Uliare coll’ esercito si restituirono in Roma.»
(Procopio, La Guerra Gotica, II, 21.)

La guerra gotica finì nel 553 con la sconfitta dei Goti e la riduzione dell’Italia a provincia bizantina.

Continua la lettura con: Quando Milano era la capitale mondiale dei cieli

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteI municipi assurdi di Milano, con confini senza senso e senza identità: gli diamo almeno un nome?
Articolo successivoIl treno che ha rivoluzionato i movimenti tra la Svizzera e Milano