Dal tetto del Duomo, dalla Torre Branca, dall’ultimo piano di un grattacielo, in volo su un aereo o un elicottero: ecco cosa appare osservando Milano dall’alto.
Le cose che si NOTANO a Milano GUARDANDOLA dall’ALTO
#1 Lo Skyline

In volo da un elicottero, da un aereo o dai monti del lecchese, dalle colline dell’Oltrepò o perfino da Bergamo la cosa principale che balza all’occhio è lo skyline che dalla stazione Centrale arriva a quella di Porta Garibaldi. Dal Grattacielo Pirelli passando per Palazzo Lombardia fino agli ultimi arrivati del quartiere di Porta Nuova.
#2 Le Alpi

La condizione essenziale è che il cielo sia terso. A quel punto lo spettacolo delle Alpi che sembrano entrare in città è assicurato, a patto di trovarsi a un piano alto di un edificio, meglio se ultimo.
#3 Il verde dei viali alberati

A livello strada non ci si accorge dell’impatto visivo del verde dei viali alberati che si percepisce osservandoli dall’alto. Uno dei punti più privilegiati, da dove ammirare forse l’arteria più scenografica, è sulla cima della Torre Branca con vista Corso Sempione o meglio ancora volando con un elicottero.
#4 La lettera A sul quartiere generale di Armani

Un elemento impossibile da notare se non si è seduti a bordo di elicottero: la lettera A che campeggia sul tetto del quartier generale di Armani. Il complesso dove si trova lo store ufficiale Emporio Armani e l’hotel 5 stelle si estende lungo via Manzoni nei pressi della fermata M3 Montenapoleone.
#5 Il Duomo avvolto da un’aura dorata

Difficile notare un particolare quasi mistico che riguarda il Duomo. Grazie al sistema di luci progettato per illuminarlo sembra essere avvolto da un’aura dorata che lo innalza ancora di più a luogo simbolo di Milano.
Continua la lettura con: 7 cose che una RAGAZZA di CAMPAGNA rimpiange venendo a vivere a MILANO
FABIO MARCOMIN
Copyright milanocittastato.it
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità