A Milano si può essere multati per delle situazioni pazzesche. Scopriamo quali sono.
Le MULTE più STRANE che si possono ricevere a MILANO
#1 Lasciare la bicicletta sui prati

I più rispettosi dell’ambiente che sono soliti muoversi in bicicletta potrebbero correre il rischio di essere sanzionati se vengono scoperti a lasciare il proprio mezzo sugli spazi erbosi: l’importo della multa sarà di 15 euro e 49 centesimi.
#2 Stendere il bucato su davanzali esposti alla pubblica vista

Stendere il bucato sul proprio balcone o terrazzo può portare a ricevere una raccomandata. Si rischia di pagare 40 euro se vengono messe ad asciugare mutande, calze e altri panni sui davanzali delle facciate condominiali, in un luogo esposto alla pubblica vista.
#3 Sostare sul marciapiede con oggetti troppo voluminosi e sporchi
Nel regolamento comunale è indicata una sanzione di 40 euro per chi viene sorpreso sul marciapiede con oggetti troppo voluminosi, sporchi o che rischiano di imbrattare i passanti.
#4 Mostrare “deformità ributtanti”
Il regolamento comunale mette in atto anche il body shaming: anche il mancato rispetto del decoro personale è uno delle situazioni passibili di multe. In particolare mostrare “nudità, piaghe o deformità ributtanti” è sanzionabile con 40 euro.
#5 Uscire da un wc pubblico con gli abiti in disordine
Al pari di sdraiarsi alla pubblica vista, è prevista una sanzione di 40 euro anche per chi viene colto uscire da un gabinetto pubblico con gli abiti in disordine.
#6 Fare pascolare il gregge in città

Una sanzione di 50 euro è prevista per il pastore che porti a pascolare il proprio gregge in città, che sia piazza Duomo o il Parco Sempione poco importa.
Continua la lettura con: Le TASSE più ASSURDE che si pagano in Italia
FABIO MARCOMIN
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.