La situazione del mercato del lavoro e i settori con più offerte a Milano.
Mercato del lavoro: queste le PROFESSIONALITÀ più RICHIESTE a Milano
# Le figure più richieste: cuochi e camerieri

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con
Formaper, raccoglie mensilmente alcuni dati occupazionali di previsione delle imprese del proprio territorio nel Sistema informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere e dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL). La fotografia degli ultimi dati, aggiornati al mese di ottobre 2023, mostra come le figure più richieste nell’area milanese siano nel commercio e le professioni tecniche.

Osservando nello specifico il settore dei pubblici esercizi milanesi, secondo i numeri dell’associazione di categoria Epam-Fipe, il cuoco di ristorante e il cameriere di sala coprono insieme il 50% delle richieste.
# Il titolo di studio: il diploma batte la laurea
Il titolo di studio più richiesto, nel 27% dei casi, è il diploma di scuola superiore, seguito dalla laurea, al 23%, e dal diploma professionale al 22%.
# Le professioni rivolte ai giovani

Tra le professioni rivolte ai giovani, under 30, troviamo al primo posto quella di addetto alle vendite, al secondo quella di addetto all’accoglienza e all’informazione della clientela e al terzo quella di addetto alla segreteria e agli affari generali.
# Le aree aziendali e i settori con il maggior numero di proposte sul portale Indeed
Per quanto riguarda le aree aziendali e settori dove è maggiore l’offerta di lavoro in base ai dati del portale Indeed, uno dei motori per la ricerca di lavoro più importanti, troviamo: ingegneria, informatica, marketing, finanza e gestione, vendita, turismo, risorse umane e logistica.
Continua la lettura con: SVIZZERA, i supermercati Aldi portano il SALARIO MINIMO a 5000 euro: “Vogliamo che i nostri dipendenti non abbiano problemi economici”
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/