Secondo i dati dell’ultimo censimento, un milanese su cinque (il 19,3%) è nato all’estero. Mentre un altro 13,4% ha almeno un genitore nato all’estero. Ma di dove sono originari i milanesi provenienti da fuori Italia?
MILANO INTERNAZIONALE: le CITTÀ STRANIERE di origine degli ABITANTI di Milano
In base ai dati dell’ultimo censimento, le città straniere da cui provengono più abitanti a Milano sono le seguenti:
#10 Delhi (India)

#9 Manila (Filippine)

#8 Casablanca (Marocco)

#7 San Paolo (Brasile)

#6 Chisinau (Moldavia)

#5 Pechino (Cina)

#4 Città del Messico (Messico)

#3 Tirana (Albania)

#2 Bucarest (Romania)

#1 Lima (Perù)

# Stranieri di Milano: le curiosità
- Se si guarda il genere, tra i maschi aumenta la quota di Città del Messico, Pechino e Casablanca. Se si considerano solo le donne, entrano in classifica nella top 10 Kiev (Ucraina) e Sarajevo (Bosnia-Erzegovina).
- Sempre secondo i dati dell’ultimo censimento ISTAT le nazionalità straniere più rappresentate a Milano sono quella rumena (7,8%), albanese (7,6%), marocchina (7,1%), cinese (6,2%) e filippina (4,8%).
- Secondo dati dell’Unione Europea, Milano è la città italiana con il maggior numero di cittadini europei residenti (oltre 79.000): le nazionalità europee più rappresentate a Milano sono quelle spagnola (13,4%), tedesca (12,9%), francese (10,7%), britannica (8,8%) e portoghese (7,5%).
Continua la lettura con: Le città italiane di origine dei milanesi
ANDREA ZOPPOLATO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/