15 febbraio 1910. Al Teatro Lirico Marinetti organizza la prima serata futurista. Un grande casino.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
15 febbraio 1910. La prima serata futurista a Milano. Dovette intervenire la polizia
15 febbraio 1910. Al Teatro Lirico Marinetti organizza la prima serata futurista. Quello che accadde fu un pieno stile del suo movimento. Come narrano le cronache del tempo, esplodono duri scontri tra i futuristi sul palco e il pubblico. In particolare i più agguerriti sono clericali, pacifisti e operai, offesi dalle invettive «antipassatiste e guerrafondaie». A salvare Marinetti e i suoi bersagliati da ortaggi ed altri oggetti deve intervenire la polizia.
![Marinetti](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2016/04/Manifesto_of_Futurism.jpg)
Altri due eventi segnarono in seguito il futurismo a Milano: l’Esposizione di Arte Libera in via Sottocorno nel 1911 e il primo Grande Concerto Futurista il 21 aprile 1914 al Teatro Dal Verme. Sulla scena si esibirono: «ululatori, gorgogliatori e ronzatori».
Fonte: Milano d’Italia, Alberto Pezzotta- Anna Gilardelli, Bompiani
Continua la lettura con: 14 febbraio: il giorno del monte dell’amore di Milano
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/