Da quando si registrano le temperature, la giornata più fredda è capitata il 23 febbraio. Di tanti anni fa.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
23 Febbraio. Il giorno più freddo della storia di Milano
23 Febbraio 1855. A Milano si registra la temperatura più bassa di sempre: -17,3° C
Curioso che nel mese di febbraio si sia verificata anche la giornata invernale più calda: il 15 Febbraio 1990 si è arrivati a +24,8°
Ma quali sono stati altri record meteorologici a Milano?
- Giornata più calda di sempre: 11 Agosto 2003, +39,8° C
- Giornata più nebbiosa di sempre: 24 Novembre 1992, visibilità sempre sotto i 100 metri
- La giornata più ventosa di sempre: 29 Luglio 2013, vento a più di 180 km/h
- L’anno più temporalesco: 1998, 33 giorni di temporali
- L’anno più assolato: sempre il 1998, 174 giorni di sole
- La più grande nevicata di sempre: ovviamente lei, La Nevicata del Secolo, 90 cm di neve in 72 ore, dal 13 al 17 gennaio 1985.
Continua la lettura con: Le terme più belle del mondo a un’ora da Milano
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/