Come quando a Milano c’erano i Beatles: ieri e oggi. Foto e ricordi dei milanesi

Spopola sui social la foto collage di quattro amiche ritratte oggi nella stessa posa di quando erano andate al concerto dei Beatles al Vigorelli

0
Massimo Nardino Fb - Concerto Vigorelli Beatles 1965 e oggi

Spopola sui social la foto collage di quattro amiche ritratte oggi nella stessa posa di quando erano andate da ragazzine al concerto dei Beatles al Vigorelli. Con l’occasione fioccano i ricordi di chi era presente a un evento storico per Milano. Era il 1965. Milano era così. 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Come quando a Milano c’erano i Beatles: ieri e oggi. Foto e ricordi dei milanesi

# Chiediamo a loro chi erano i Beatles

Massimo Nardino Fb – Concerto Vigorelli Beatles 1965 e oggi

24 giugno 1965, Velodromo Vigorelli. Un evento storico per Milano, per l’Italia, era la prima volta che i Beatles si esibivano nel nostro Paese, e per i fan di una delle band musicali più amate della storia. A ricordare quella magica data per i milanesi è una foto che circola in rete di quattro spettatrici, nella stessa posizione il giorno del concerto e ai giorni nostri, con il nome sulle braccia dei Fab Four di Liverpool: Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.  

# I commenti dei milanesi presenti al concerto

wikipedia.org – Beatles in concerto al Velodromo Vigorelli nel 1965

I Beatles  suonarono per poco più di mezz’ora il pomeriggio e mezz’ora la sera davanti a un totale di 26milia persone sul palco posizionato al centro del velodromo. Nella tappa, parte del tour europeo insieme ad altre italiane andate in scena nei giorni successivi, hanno cantato 12 classici del repertorio tra cui “Twist and Shout”, “A Hard Day’s Night” e “Can’t Buy Me Love”. 

Per i milanesi presenti al concerto si è trattato di una giornata indelebile, da ricordare per sempre. Questi alcuni dei commenti in rete sotto a un post nel gruppo Facebook Milano Vintage:

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare
  • il ricordo di Riccardo Raia: “C’era anche mia madre, e quella pazza, ha portato pure me!!!”;
  • Giancarlo Facchetti scrive “Io c’ero quel giorno al Vigorelli… veramente favolosi”;
  • Riccardo Bonfant: “Io c’ero, spettacolo del pomeriggio, caldo bestiale! Non posso dimenticarli.”;
  • Mariagrazia Crotti: “Mio padre mi ha accompagnato dopo aver sostenuto un esame all’università è ancora lo ricordo”;
  • Maria Ricco in riferimento alla foto di ieri e oggi delle quattro amiche: “Bello frequentarsi ancora! C’ero anch’io quel giorno”;
  • Elio Frollo e la sua entrata “clandestina”: “Io c’ero…avevo 16 anni…senza biglietto..mi hanno spinto dentro…ho visto tutto il concerto dietro Ringo Star..!”.

Continua la lettura con: Quando a Milano c’erano scuole solo per maschi (o solo per femmine)

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteMario Cavallè, il papà delle case Igloo alla Maggiolina
Articolo successivoIn arrivo anche in Italia l’ultima novità delle autostrade: le preferenziali a pagamento
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome