C’era un tempo in cui a Milano si poteva fare un giro in seggiovia al Sempione. Era il 1951.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Quando al Parco Sempione si andava in giro in seggiovia

Si trattava di un’installazione dinamica, di scena al Parco Sempione per un semestre nel 1951. Fu allestita in occasione della IX Edizione della Triennale, che aveva per tema “Architettura in movimento”.

La seggiovia rimase in funzione da maggio a novembre del 1951. Il percorso era esteso poco più di un chilometro ad un’altezza media di circa 5 metri. Era un percorso ad anello con partenza ed arrivo nel medesimo punto, dietro il Palazzo dell’Arte.
Fonti: Milano vintage, LombardiaBeniCulturali.it
Continua la lettura con: I segreti della 90/91
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/