Il centro di Milano si può definire tutto quello che si trova all’interno del perimetro del Municipio 1. Abbiamo chiesto ai milanesi di darci un loro parere a riguardo. Ecco cosa ci hanno risposto. Foto cover: andreacherchi_foto IG
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Che cosa pensano i milanesi del centro di Milano?
# Servizi vicini e ci si muove bene a piedi o con i mezzi pubblici

“Ci vivo da una decina d’anni e anche molto bene. Tutti i servizi sono vicini e ovviamente posso andare ovunque a piedi o con i mezzi.” – Pierangelo Bucci
# Troppe manifestazioni

“Che ospita troppe manifestazioni e concerti” – Eugenio Cappelletti
# Poco sicuro
“Che bisogna sempre guardarsi alle spalle!!! non c’è via che tenga. Cento metri di sera (dalle 22 diciamo??) sono pericolosi ovunque microcriminalità diffusa anche davanti a Cova.Anzi di più perchè sanno che in quella zona con uno spintone simil rapina 100€ li trovano sicuro…..” – Mariadele Conti
# Mancano mezzi di notte e si svuota presto

“Wonderful… se solo più mezzi pubblici funzionassero di notte… perché si svuota presto ed è gotham city” – Elsa Radaelli
# Belle le viuzze nascoste

“Bello specialmente le piccole vie nascoste e tranquille con palazzi ottocenteschi senza negozi” – Gabriella Paralupi
“Sicuramente molto più bello di come molte persone non di Milano lo descrivono. Avrebbe potuto essere ancora migliore se non si fossero fatti diversi errori (ad esempio: Via Albricci, Piazza Missori e Piazza Diaz, così come sono, non sono certo il massimo) o per aver permesso la costruzione, negli anni ’50-’65, di tante case banali anche a qualche centinaio di metri da Piazza Duomo. Però, nell’insieme, più che buono.” – Federico Barboni
# Troppo cemento e pochi alberi nelle nuove piazze

“Nata a Milano e abito a Milano. Queste nuove piazze tutto cemento secondo me sono orribili….. e sempre meno alberi.” – Patrizia Ronchi Mallia
# Piazza del Duomo è diventata una specie di “grande magazzino”

“Nel tempo ha perso il suo “stile, epoca”…sono riusciti a fare diventare la Piazza del Duomo un che di “grandi magazzini” senza quel “quid” che l’ha sempre contraddistinta. Peccato! Abbiamo perso molto….” – Ferdinanda Brasca
# Luoghi storici nel degrado

“Piazza dei Mercanti, abbandonata a se stessa. Ho visto gente bivaccare! Inaccettabile!!!” – Rosamaria Guarini
# Piccolo da girare, ma ricco di storia

Continua la lettura con: I 7 luoghi in Lombardia dove si trasferirebbero i milanesi
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Beh, Piazza del duomo fino a quando non hanno eliminato le insegne luminose di fronte al Domo, era altro che un grande magazzino, con pure il traffico che ci transitava. Orribile. Se si allude alla Rinascente e ai negozi sotto i portici, io li ricordo da sempre; dire che è diventato come un grande magazzino, sarà vero ma sicuramente da diverse decine d’anni. Poi, visto che ci insiste una cattedrale fra le più grandi e importanti del mondo, alla piazza andrebbe garantita una certa compostezza, mentre spesso ci accade di tutto. Qualcuno ha mai visto (sarà anche raro, ma….) i tifosi di Roma o Lazio trattare Piazza San Pietro come uno stadio?
La sezione commenti è chiusa.