I Milanesi sono giustamente orgogliosi della loro città e come tutte le persone orgogliose di qualcosa, amano mostrare quella cosa. Malizia a parte, i milanesi in generale amano i turisti, purché rispettosi si intende.
Quello che i milanesi pensano dei TURISTI STRANIERI
#1 Senza di loro i ristoranti in Galleria sarebbero vuoti
Ho visto turisti mangiare in luoghi che voi milanesi potete solo immaginare.
#2 Sono un’occasione per parlare l’inglese vero

Ho un meeting, dopo una conference call quindi se vuoi ci vediamo domani al brunch. I milanesi hanno contaminato la lingua italiana con tutto l’anglofono possibile. I turisti sono l’occasione onesta per mettersi alla prova.
#3 Mangiano il cappuccino dopo pranzo

Le usanze alimentari da noi sono una fede. Quindi quando vediamo gli stranieri fare scempio di queste usanze ci sentiamo come se qualcuno avesse bestemmiato in chiesa.
#4 Cenano alle 5 del pomeriggio

Una volta si diceva ceni alle 5 come la galline, oggi si dice ceni alle 5 come i tedeschi. Per fortuna poi arrivano gli spagnoli che cenano alle 22.
#5 Sono appassionati delle code

L’eleganza e l’ordine di una fila composta solo da turisti stranieri è commovente.
#6 Sorridono

Bella forza, sono in vacanza. Pure io sorriderei.
#7 Si entusiasmano agli eventi
I turisti affrontano gli eventi con genuina curiosità. Il milanese invece ormai è abituato, sa cosa lo attende. Portare un turista a un evento è come portare un bambino per la prima volta al parco giochi.
#8 Ad aprile girano in canotta

Siccome siamo il meridione d’Europa, qualsiasi turista europeo venga a farci visita come scende dall’aereo ha caldo. Ed è subito folclore.
#9 Girano sulle balle del toro

Qualcuno mi spiega come ha fatto questa leggenda ad arrivare fino in Cina?
#10 Le turiste sono facili

Un mito alimentato dagli organizzatori di feste per studenti Erasmus.
Continua la lettura con: Come girare sulle balle del toro in modo corretto
FRANCESCO BOZ
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/