La compagnia low-cost britannica ha inaugurato una nuova base a Linate con cinque aeromobili e 22 rotte verso le principali destinazioni europee. Un’espansione che non solo aumenta le opzioni per i viaggiatori milanesi, ma rimescola anche le carte nel traffico aereo dello scalo cittadino.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
A Linate ha aperto la base di EasyJet: queste le località dove volare low cost da Milano
# Easyjet ha aperto la nuova base a Linate

Da anni Linate è considerato l’aeroporto “business” di Milano, con tratte limitate ma strategiche per il traffico nazionale ed europeo. Ora, con l’arrivo della nuova base EasyJet diventata operativa il 31 marzo 2025, lo scalo potrebbe trasformarsi in un hub sempre più connesso con il resto del continente. Previsto un aumento del 145% delle operazioni a Linate rispetto al 2024. L’iniziativa è stata possibile grazie alla cessione di slot da parte di ITA Airways, in seguito all’accordo con Lufthansa. Questa redistribuzione ha aperto la porta a una maggiore concorrenza tra vettori, facilitando l’ingresso di EasyJet in un aeroporto storicamente difficile da penetrare per le compagnie low-cost.
Leggi anche: Linate è diventato un vero sfizio per i milanesi
# Cinque nuovi aerei e 22 rotte europee, di cui 17 nuove

L’annuncio della compagnia low-cost prevede 22 nuove rotte, di cui 17 che rappresentano una novità assoluta, e un incremento della sua presenza in Italia, il secondo mercato più importante per EasyJet dopo il Regno Unito. L’aumento delle rotte, unito alla presenza di cinque nuovi aerei basati a Linate e 120 lavoratori, consente una maggiore flessibilità operativa e un’offerta più ampia per i passeggeri.
Tra le destinazioni troviamo alcune delle principali capitali europee, come Berlino, Bruxelles, Copenaghen, Oslo, Lisbona e Vienna, oltre a città strategiche per il turismo e gli affari, come Barcellona, Madrid, Francoforte, Manchester e Parigi con collegamenti in due scali cittadini.
Non mancano mete più turistiche e vacanziere, ideali per fughe di relax o weekend fuori porta nei tre mesi estivi: tra queste spiccano Ibiza, Palma di Maiorca, Gran Canaria, Tenerife e Spalato. Inoltre, la compagnia ha annunciato collegamenti con Birmingham, Edimburgo, Lussemburgo, Oslo e Figari (Corsica), ampliando ulteriormente le possibilità per i passeggeri in partenza da Milano.
Leggi anche: Da Linate 15 nuove rotte low cost all’estero
# Prezzi a partire da 28,99 euro

Per quanto riguarda i prezzi si parte dai 28,99 per volare a Barcellona o Amsterdam ai 35,99 per Gran Canaria o Tenerife. Attorno ai 30 euro ci sono Vienna, Parigi, e Spalato. Poco sopra troviamo Berlino, Lisbona e Londra.
# Una svolta per il city airport? Da scalo in prevalenza business a low cost

L’espansione di EasyJet a Milano Linate potrebbe rappresentare un punto di svolta per lo scalo cittadino. Tradizionalmente orientato verso un traffico business con poche destinazioni europee, ora si apre a una nuova dimensione, più simile a quella di un city airport internazionale. L’idea di un Linate più connesso e più accessibile per i viaggiatori non solo d’affari, ma anche per il turismo, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i milanesi utilizzano il loro aeroporto principale vista anche la presenza della stazione della metropolitana M4.
Continua la lettura con: Il primo volo diretto Milano – Mongolia: cosa può fare un milanese nella steppa?
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/