Area Q, la nuova zona chiusa alle auto: tutte le regole (e deroghe)

Anche l'area di Milano più celebre nel mondo dello shopping diventa off limits per le auto. Da quando e con quali regole?

0
Ph. @dottolina69 IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Anche l’area di Milano più celebre nel mondo dello shopping diventa off limits per le auto. Da quando e con quali regole?

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Area Q, la nuova zona chiusa alle auto: tutte le regole (e deroghe)

# Dal 12 maggio entra in azione l’Area Q: i primi due mesi di pre-esercizio

Ph. @maxbattiston IG

12 maggio. La data del nuovo passo per una Milano senz’auto. Questo il giorno dell’entrata in vigore della nuova ZTL nel Quadrilatero della Moda. Ma come funziona?

Per i primi due mesi, le telecamere saranno in fase di pre-esercizio: registreranno i passaggi ma non emetteranno multe automatiche. Anche se la Polizia Locale potrà comunque sanzionare i trasgressori. Dopo questo periodo, le sanzioni saranno automatizzate.

# Le strade dell’Area Q: quali sono e quali sono le deroghe?

Ph. @il_prode_carletto IG

L’area interessata dalla Milano Ztl include alcune delle strade più prestigiose della città: via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca. Queste vie circondano l’area nota per le sue boutique di lusso e caffè raffinati.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

La regolamentazione prevede specifiche deroghe di accesso alla Ztl per diverse categorie di utenti: residenti e domiciliati, così come i proprietari di box o posti auto, potranno accedere liberamente previa autorizzazione, così come i clienti delle autorimesse locali con una prenotazione avranno il diritto di ingresso. Inoltre, le imprese di manutenzione potranno beneficiare di un contingente annuale di 50 ingressi, mentre i veicoli destinati a servizi di emergenza saranno completamente esenti dalle restrizioni. Taxi, veicoli NCC e servizi di car valet potranno continuare a operare senza restrizioni, garantendo soluzioni di mobilità alternativa al trasporto privato. Da sottolineare che, per il primo anno, moto e ciclomotori potranno circolare senza limitazioni.

Il trasporto merci Ztl sarà regolamentato da precise fasce orarie: dalle 20.00 all’1.00 e dalle 9.00 alle 11.00, senza necessità di registrazione preventiva. Per il trasporto di alimenti deperibili è stata aggiunta una finestra temporale dalle 16.00 alle 18.00. Inoltre, in occasione di eventi di rilevanza nazionale o internazionale, saranno concessi permessi temporanei ai veicoli coinvolti, previa autorizzazione del Comando di zona della Polizia Locale.

Continua la lettura con: Quadrilatero della Moda off limits per le auto

MARTA BERARDI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLa torta Sacher originale è a Milano, ma solo… a durata limitata
Articolo successivoLa prima cosa che pensiamo quando arriviamo in Centrale
Marta Berardi
Sociologa tirocinante. Appassionata di lingue, arte, cultura, musica, marketing e comunicazione. Mi affascina il mondo e il modo in cui si muove ed esprime: viaggiare è la mia dimensione. Sempre vissuto nella periferia di Milano, ho imparato a comprenderla meglio una volta cresciuta, anche se sono sempre alla ricerca di iniziative che possano renderla una città ancora più stimolante

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome