Addio alle palme. In piazza Duomo sta per arrivare un boschetto di montagna.
Il BOSCHETTO di MONTAGNA in PIAZZA DUOMO

Via ai lavori per dare un nuovo volto a Piazza Duomo. Dopo 7 anni vengono smantellate le palme di Starbucks: al loro posto arriva aria di montagna, quella dell’Oasi Zegna sulle Alpi Biellesi. La “riforestazione” di Piazza Duomo è infatti opera di Ermenegildo Zegna che si ispira a uno dei boschi della loro area del Piemonte. La consegna ufficiale è prevista per il Salone del Mobile e durerà per almeno tre anni.

Oasi Zegna
Il progetto è ispirato a un dipinto di Buzzati, “Piazza del Duomo di Milano”, che raffigura la cattedrale come una montagna delle Dolomiti. La base sarà composta da cespugli di canfore sempreverdi, a cui verranno aggiunti a rotazione piante e fiori colorati.
Le palme saranno trasferite nelle serre comunali dove saranno curate dal parassita che le infesta. In seguito, dovrebbero essere piantumate nelle aiuole della città.

Continua la lettura con: Addio alle palme
MILANO CITTA’ STATO
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/