Altro passo in avanti per la costruzione della nuova stazione ferroviaria: è stata firmata la convenzione. Cosa prevede il progetto e quando dovrebbe essere completato.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
In arrivo una nuova stazione nella Grande Milano: si andrà al parco in treno
# Firmata la convenzione, entro l’anno atteso il progetto di fattibilità
Nel 2014 era stato firmato il primo accordo tra Comune di Monza, Regione e Rfi con stanziamento dei fondi necessari alla realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Monza Est fra le vie Einstein e Confalonieri/De Marchi. Diventa quella più vicina per accedere al Parco della Villa Reale, oltre che per servire il quartiere Libertà. L’aumento dei costi ha poi reso necessario un’altra iniezione di risorse, salite a 6,5 milioni di euro. Il 5 febbraio 2025 è arrivata invece la firma della convenzione tra Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e il Comune di Monza. Il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica è atteso entro la fine dell’anno. Seguiranno l’iter di approvazione mediante Conferenza dei Servizi, indetta da Rfi, e le attività negoziali per l’appalto dei lavori.
# Un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro
L’intervento attuale prevede un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro è suddiviso tra Rfi, soggetto attuatore, con 5 milioni di euro, e 1,5 milioni a carico di Regione Lombardia, con risorse del Programma Triennale delle Opere Pubbliche. Nel frattempo Regione aveva già finanziato, con 2,5 milioni di euro, la realizzazione del sottopasso ferroviario di 25 metri già in uso in corrispondenza della nuova fermata.
# Tutte le opere previste
Nel progetto è compresa anche una banchina dotata di pensilina per ospitare i treni della linea “Besanino” S7 Monza – Molteno – Lecco e la predisposizione di un’altra banchina aggiuntiva per il futuro passaggio della linea S8 Lecco – Carnate – Milano Porta Garibaldi. A questo si aggiunge un nuovo edificio per la stazione dotato di locali tecnici e servizi dedicati ai viaggiatori, mentre all’esterno ci saranno una zona ‘kiss&ride’, stalli per l’intercambio con il trasporto pubblico locale, un parcheggio coperto per le biciclette e uno per automobili e motocicli. Da completare inoltre gli interventi sulle finiture e sugli impianti del sottopasso già realizzato per adeguarlo alla sua nuova funzione di accesso alla fermata.
# La nuova stazione pronta per il 2027
La fermata sarà di tipo urbano e non di interscambio. Il passaggio del Besanino consentirà di raggiungere Milano in modo più rapido, senza essere obbligati a raggiungere la stazione centrale di Monza. L’inaugurazione, prevista inizialmente nel 2024, dovrebbe avvenire entro il 2027.
Continua la lettura con: 7 fermate della metro e 3 stazioni: Monza sarà la regina dei trasporti?
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/