La prima parafarmacia di Amazon al mondo ha aperto a Milano: dov’è e cosa si trova

Rimarrà «the one», l'unico «esperimento» di Amazon nel settore?

0
aboutamazon.it - Parafarmacia
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Un anno fa avevamo annunciato l’arrivo del primo store di Amazon, una parafamarcia con spazio al beauty. A febbraio 2025 c’è stata l’apertura ufficiale del punto vendita, definito «un esperimento milanese». Scopriamo come è fatto e le attività d’avanguardia disponibili al suo interno.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

La prima parafarmacia di Amazon al mondo ha aperto a Milano: dov’è e cosa si trova

# Rimarrà «the one», l’unico «esperimento» di Amazon nel settore?

aboutamazon.it – Vetrina esterna

Il 12 febbraio 2025 ha aperto a Milano il primo store fisico italiano di Amazon. Tutto nasce dall‘acquisto della prima parafarmacia italiana da parte di Amazon: la Pulker di piazzale Cadorna 4 a Milano, ceduta a gennaio 2024 alla Pellicano Italy e in seguito rilevata dal colosso dell’ecommerce americano. L’operazione consente all’azienda di estendere la propria offerta online di prodotti per la bellezza e la cura della persona in Europa, continuando la vendita offline dei farmaci da banco senza obbligo di prescrizione medica.

Nella strategia aziendale non sembra però esserci spazio per altri negozi. Queste le parole di Giorgio Busnelli, Vice Presidente Categorie Largo Consumo di Amazon in Europa, rilasciate al Corriere della Sera: «Non è in programma nessun altra apertura del genere, né in Italia né in Europa. Resta un esperimento milanese» ha spiegato al Corriere della Sera. Ma che cosa lo differenzia da una normale farmacia?

# La selezione di prodotti dello store milanese sarà disponibile entro l’anno negli store online europei

aboutamazon.it – Parafarmacia

Il negozio mette a disposizione una selezione dei migliori prodotti di bellezza e cura della persona, come Eucerin, La Roche-Posay, Vichy, Avène, Bionike, Rilastil, CeraVe. Progressivamente sarà resa disponibile, nel corso del 2025, negli store online in Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito, per consentire ai clienti di accedere a una gamma ancora più ampia di prodotti di bellezza, rispondendo alle loro diverse preferenze ed esigenze.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Il derma-bar e le postazioni Place & Learn

 

A fare del parte del leone, accanto ai prodotti di cura e bellezza, oltre ai farmaci da banco, c’è la tecnologia. Amazon Parafarmacia & Beauty che propone due area differenti, entrambe interattive. 

bazatravel IG

La prima è il derma-bar, dove, grazie a tre postazioni con display innovativi, i clienti possono analizzare digitalmente e in modo gratuito lo stato della propria pelle e il livello di idratazione in pochi secondi. In base al risultato si possono ricevere consigli sui diversi prodotti da parte di esperti di bellezza, da provare in apposite stazioni. 

aboutamazon.it – Display prodotti

La seconda è quella in cui sono presenti le postazioni Place & Learn, che forniscono informazioni dettagliate sui prodotti, come ingredienti e modalità di utilizzo, grazie ad una serie di tag NFC. Basta appoggiarne uno sull’apposito vassoio e prestare attenzione ai video informativi veicolari sui monitor.

Continua la lettura con: COSA c’è DIETRO l’acquisto di AMAZON della PARAFARMACIA a MILANO…

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente25 febbraio 1994. L’ultimo concerto dei Nirvana (video). In questo luogo dimenticato di Milano
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome