La stazione progettata da Renzo Piano a MilanoSesto è uno dei progetti più innovativi degli ultimi anni. La struttura si distingue per una passerella in vetro di 90 metri di lunghezza e 18 di larghezza ed è stata pensata per collegare due parti della città separate dalla ferrovia. Vediamo il punto sui cantieri.
La stazione futuristica di Renzo Piano con passarella trasparente che guarda Milano: il punto sui cantieri
# La struttura si caratterizzata per una passerella in vetro di 90 metri larga 18 metri
# In completamento la copertura con pannelli fotovoltaici, realizzate le fondamenta del nuovo edificio viaggiatori
A ottobre 2024 avevamo assistito alla posa della prima pietra per il primo lotto di Unione Zero, il progetto che riqualifica l’intera zona. Nel frattempo, i lavori alla stazione hanno fatto notevoli progressi. Le fondamenta dell’edificio principale, il corpo viaggiatori, sono state completate, e sono già in fase avanzata le opere per i locali sotterranei che collegheranno la stazione con la metropolitana. La demolizione dell’ex stazione, contaminata da amianto, è stata portata a termine a luglio 2024, liberando spazio per la nuova struttura.
Lungo la passerella, sono già in fase di montaggio le scale mobili e la copertura con vetro e pannelli solari della passerella lato piazza, oltre ai vetri a protezione del cavedio di alloggio degli ascensori a servizio delle banchine. Sono stati inoltre montati i telai portanti dei futuri ascensori sotterranei diretti alla passarella a ponte e completati i lavori di rifinitura nelle aree adiacenti, con la realizzazione delle tettoie, dei parapetti e delle scalinate complete.
# Il sottopassaggio collegato alla metropolitana pronto già nei prossimi mesi, la nuova stazione operativa a dicembre 2025

Continua la lettura con: Cammineremo su una passerella sospesa su piazza Duomo? Chiusa la gara d’appalto
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/