Le nuove maxi terme di Milano prima dell’apertura: la Fotogallery di Andrea Cherchi

Il Parco Termale urbano più grande d’Italia sta per inaugurare a Milano. In anteprima le immagini del "fotografo di Milano"

0
Ph. Andrea Cherchi
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Il Parco Termale urbano più grande d’Italia sta per inaugurare a Milano. In anteprima le immagini del “fotografo di Milano”, Andrea Cherchi
(foto andrea cherchi) In anteprima per voi 

 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Le nuove maxi terme di Milano prima dell’apertura: la Fotogallery di Andrea Cherchi

Le prime immagini di De Montel – Terme Milano in via Achille a Milano a fianco dello stadio di San Siro. Aprono il 1 aprile 2025 e rappresentano una splendida riqualificazione di un luogo storico molto caro ai milanesi, le ex Scuderie De Montel del 1921.

Vediamo la Fotogallery di Andrea Cherchi

Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi
Ph. Andrea Cherchi

 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

 

Continua la lettura con: Alla scoperta di quelle che erano considerate le terme più belle del mondo

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteIl termovalorizzatore in «stile Copenaghen» a Roma è sparito nel nulla
Articolo successivo5 progetti per fermare l’«agonia» di Milano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome