Qual è il paese più bello del mondo (edizione 2025)? L’Italia è seconda: ci batte sempre lei

Uscita la classifica 2025 di Rough Guides dei paesi più belli del mondo

0
Ph. Holgi
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Uscita la classifica 2025 di Rough Guides dei paesi più belli del mondo. L’Italia si conferma al secondo posto. Ecco chi ci batte. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Qual è il paese più bello del mondo (edizione 2025)? L’Italia è seconda: ci batte sempre lei

Sempre attesa la classifica di Rough Guides sui paesi più belli del mondo. Partiamo dai paesi caldi, dal 20esimo all’undicesimo posto. 

# I paesi più belli dal 20esimo all’undicesimo posto

Credits skylagooniceland IG

Questi i paesi a ridosso della top 20. Al 20esimo posto si posiziona il Giappone. La sua forza? La storia e i paesaggi visitabili agevolmente e velocemente grazie ai bullet train, i treni proiettile. Al 19esimo posto torniamo più vicini alla nostra frontiera con la Slovenia, piccola meraviglia alle porte dell’Italia. 18esimo è il Portogallo con la sua favolosa costa sull’Oceano. Segue al 17esimo l’Indonesia, il paese musulmano più popoloso del mondo. Restiamo in Asia per il subcontinente indiano che si posiziona al 16esimo posto. Davanti avanza in 15esimo posto il Costa Rica, piccolo gioiello dell’America Centrale con la sua foresta pluviale, le sue spiagge e l’assenza di militari. Di nuovo nelle vicinanze troviamo al 14esimo posto la Croazia con la sua costa e le sue isole che un tempo erano veneziane. Grande influenza italiana anche per il Paese al 13esimo posto: l’Argentina. Tutt’altro scenario per l’Islanda che con i suoi ghiacci e le sue balene si avvicina alla top 10 al 12esimo posto. Subito fuori dai primi 10 c’è il Cile, il Paese più stretto e lungo del mondo. Arriviamo così ai primi dieci. Spoiler: rispetto all’anno scorso sono in caduta libera: Francia, Gran Bretagna e Australia. Addirittura escono non solo dalla top 10 ma dalle prime 20. 

#10 Marocco (Nuova entrata)

Ph. brokerx

Entra nella top 10 il paese. Questi i principali motivi della sua ascesa secondo Rough Guide: “Sebbene sia a solo un’ora di traghetto dalla Spagna, sembra molto lontano dall’Europa, con una cultura quasi completamente sconosciuta. Viaggiando in Marocco, scoprirete un paese di deserti aridi, souk carichi di spezie e un crogiolo di culture berbere e arabe“.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Dalle vaste dune del Sahara alle strade affollate di Marrakech, fino al fascino ventilato della costa di Essaouira: queste le principali meraviglie. E poi c’è Fez, “forse la più bella tra le città arabe”, che conserva uno stile di vita ancora radicato nel Medioevo, quando il regno del Marocco si estendeva dal Senegal alla Spagna settentrionale. 

#9 Sud Africa (+1)

Ph. Justasurferdude

Sale di una posizione rispetto al 2024 il Sud Africa. La sua forza sono i due oceani, la straordinaria miscela tra culture europee e africane, Città del Capo, gli altopiani, la spettacolare fauna

#8 Grecia (+1)

Ph. Julius_Silver

Avanza in classifica anche la culla della civiltà occidentale. La Grecia con l’Acropoli e i resti della sua età d’oro, con le sue 6.000 isole e i suoi tre mari: Ionio, Egeo e mar di Creta. 

#7 Madagascar (Nuova entrata)

Ph. aga2rk

Seconda nuova entrata nella top 10 con un altro Paese africano, continente in grande ascesa tra i gusti dei viaggiatori. Qual è la sua forza? “Foreste pluviali, fauna selvatica unica, spiagge mozzafiato e paesaggi ultraterreni“.

Su tutte le meraviglie naturali del Madagascar, tra cui il Viale dei Baobab, gli ultraterreni Tsingy di Bemaraha e le spiagge incontaminate di Nosy Be. Anche le lussureggianti foreste pluviali dell’isola, dimora dei suoi famosi lemuri, hanno ricevuto grandi elogi.

#6 Norvegia (+1)

Ph. trondmyhre4

Sale nella hit dei viaggiatori del mondo anche questo Paese, con le sue materie prime, in particolare petrolio e gas naturale, che contribuiscono a renderlo uno dei paesi più ricchi del mondo, al top negli indici di vita, classificandosi prima per indice di sviluppo umano e per indice di progresso sociale. E’ celebrato in particolare per i fiordi, i vichinghi e il salmone. 

#5 Messico (Nuova entrata)

Ph. Michelle_Pitzel

Poderoso nuovo ingresso nella top 10 del Messico che in un solo anno arriva alle soglie del podio. Quali sono i motivi del suo crescente successo tra i viaggiatori del mondo? La Rough Guide lascia che lo spieghi direttamente uno dei suoi lettori: “Le antiche rovine di Chichén Itzá e Palenque, le strade colorate di Guanajuato, la vivace energia di Città del Messico, le spiagge incontaminate di Tulum e la magia delle celebrazioni del Giorno dei Morti a Oaxaca“. A cui la Rough Guide aggiunge anche un giro panoramico in treno attraverso l’imponente Canyon del Rame, l’immersione nelle acque rosate di Las Coloradas, una passeggiata per le affascinanti strade coloniali di Mérida o un tuffo in un cenote nello Yucatán. Non solo: lo spettacolo delle balene in Baja o la delizia dei migliori tacos di strada a Puebla

#4 Svizzera (=)

Credits: svizzeramo.it – Berna

Difende la sua posizione fuori dal podio il Paese forse più celebre per i vantaggi fiscali che per le sue bellezze. Orson Wells si starà rivoltando nella tomba: sosteneva che l’unica cosa pregevole fatta dagli svizzera nella storia fossero gli orologi a cucù. Eppure i viaggiatori del mondo lo considerano uno dei Paesi più belli del pianeta: uno stato piccolo ma ricco di meraviglie, in particolare montagne e laghi, molto valorizzati da un sistema di trasporti unico al mondo. 

#3 Canada (=)

Credits: eta-canada.it

Nessuna novità per il podio. Al terzo posto c’è il Canada, o Canadà per dirlo alla francese. E’ il secondo Paese più grande del mondo, dopo la Russia, e possiede più laghi e acque interne di qualsiasi altro paese. Le sue spettacolari meraviglie naturali lo mantengono saldamente in terza posizione.

#2 Italia (=)

Ph. matunjic

Eccoci qui. Molti storceranno il naso per questo secondo posto. Il bicchiere mezzo pieno però è che ci confermiamo al primo posto in Europa. Certo è una sorpresa essere dietro a una nazione sconosciuta ai più che sta dall’altra parte del mondo, dove molti di noi pensano che sia solo abitata da pecore, rugbisti e velisti. Riusciremo nel sorpasso nel 2026?

#1 Nuova Zelanda (=)

Ph. Holgi

Allora è un vizio. Questo Paese ai confini del mondo si conferma primo in classifica. Grande quasi come l’Italia ma abitata più da pecore che da esseri umani (appena 5 milioni). Forse è questa la principale ragione?

Fonti: Rough Guides 

Continua la lettura con: La classifica dei quartieri più ricchi d’Italia

ANDREA ZOPPOLATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 
 

Articolo precedenteFarini sta tornando in città: il futuro del più grande ex scalo ferroviario di Milano, una nuova «visione urbana»
Andrea Zoppolato
Più che in destra e sinistra (categorie ottocentesche) credo nel rispetto della natura e nel diritto-dovere di ogni essere umano di realizzare le sue potenzialità, contribuendo a rendere migliore il mondo di cui fa parte.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome