I prezzi delle case milanesi stanno volando sempre più alle stelle. Ma qual è la situazione nell’hinterland?
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Questo è il comune vicino a Milano con il prezzo delle case più basso
# La regina delle case “low cost” è… Abbiategrasso

Abitare Co, – società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze – ha appena pubblicato un report sul mercato immobiliare più conveniente. Per misurare qual è la regina delle case a buon prezzo, è stato calcolato dove, con un budget di 300 mila euro, si può acquistare una casa di metratura maggiore. Secondo lo studio, il comune dell’hinterland che dà la possibilità di acquistare abitazioni di dimensioni maggiori è Abbiategrasso: in media con 300mila euro si acquista una casa di 133 mq. Il vantaggio è consistente sui comuni che lo inseguono:
- Senago (107 mq),
- Peschiera Borromeo (105 mq)
- Rho (105 mq).
La maggiore opportunità nell’hinterland in termini di prezzi e qualità delle costruzioni ha avuto un impatto anche sulle compravendite. Se a Milano, dal 2019 al 2023, le transazioni sono calate del 5.3%, in media nell’hinterland si è registrato un aumento dell‘11,6 %.
# Il trend in Italia: la provincia rocks

Il maggiore interesse agli acquisti nei dintorni delle città è un fenomeno che non riguarda solo Milano ma è esteso in tutta Italia. L’incremento maggiore delle compravendite di abitazioni, infatti, si è registrato nell’hinterland di Napoli, con un +78,3% dal 2019 al 2023. Seguono poi Bologna, con un +51,2% e Torino con un +35,1%.
# L’andamento dei canoni d’affitto a Milano e provincia

Secondo gli ultimi dati forniti dal centro studi Immobiliare.it Insights, negli ultimi 8 anni i canoni d’affitto sono aumentati quasi in egual misura nel centro di Milano e in periferia: si parla, infatti, di poco più del 42% nei comuni limitrofi. Per quanto riguarda la vendita, invece, il gap tra Milano e il circondario si è allargato in maniera ben più rilevante: comprare casa oggi costa circa il 50% in più rispetto al 2016, mentre in provincia solo il 18% in più. Ma quali sono i comuni con i prezzi più alti?
# I comuni più costosi dell’hinterland di Milano

Quali sono quindi i comuni più costosi dell’hinterland di Milano? Il comune più costoso è Assago, dove chi vende immobile chiede in media oltre 3.800 euro/mq. Al secondo posto troviamo Segrate, con 3.400 euro/mq medi. Chiude il podio Cernusco sul Naviglio, con 3.350 euro/mq.
Continua la lettura con: I comuni dell’hinterland con i nomi più strani
ANDREA PARRINO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/