“Un progetto straordinario”: presentato studio di fattibilità per ristrutturare San Siro. La palla passa ai club

"Mi auguro che le squadre lo prendano in seria considerazione"

0
Urbanfile -- Restyling San Siro

Lo ha annunciato il sindaco in serata su Instagram. 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

“Un progetto straordinario”: presentato studio di fattibilità per ristrutturare San Siro. La palla passa ai club

Credits nuovostadiomilano.it – Stadio Popolus

# “Un progetto straordinario”

L’annuncio pubblicato dal sindaco Sala sul suo profilo Instagram alle 19 di oggi, venerdì 21 giugno: “Oggi pomeriggio Webuild ha presentato a Milan e Inter e al Comune di Milano uno studio di fattibilità per una profonda ristrutturazione dello stadio di San Siro.
A mio giudizio si tratta di un progetto straordinario e mi auguro che le squadre lo prendano in seria considerazione, nella consapevolezza che entrambe stanno lavorando anche su altre opzioni.”

# I lavori dureranno tre anni

“Lo studio di fattibilità ipotizza un programma di lavori della durata complessiva di tre anni, con una riduzione della capacità dello stadio, nel corso dei lavori, assolutamente accettabile.
Nelle prossime settimane le squadre incontreranno Webuild per approfondire il progetto e all’esito di questi incontri sarà possibile avere una stima dell’investimento.”

Continua la lettura con: Stadio San Siro: un nuovo futuro?

MILANO CITTA’ STATO

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteSi farà la passerella trasparente a 20 metri sopra piazza del Duomo? Come sarà e quando dovrebbe inaugurare
Articolo successivoI 7 quartieri a cui i milanesi sono più affezionati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome