Esperti di dogma

Negli ultimi due anni gli organi di informazione ci hanno invaso di esperti

0
Vittorio Gassman - I nuovi mostri
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Negli ultimi due anni gli organi di informazione ci hanno invaso di esperti.

Apparentemente sembrano esperti degli argomenti che trattano, ma in verità sono chiamati a commentare in quanto esperti del dogma che promuovono.

Qualunque cosa accada vengono invitati a commentare dei personaggi che già dalla loro apparizione si sa già dove vogliono portare lo spettatore. Il loro fine evidente non è descrivere o analizzare il fatto secondo la loro competenza specialistica, bensì strumentalizzarlo secondo la convenienza del punto di vista ideologico a cui appartengono.

Per certi aspetti è come se in un dibattito scientifico, culturale o di attualità si chiamassero solo dei teologi, cosa che del resto avveniva fino all’Ottocento, quando a giudicare le scoperte delle scienze naturali erano gli esegeti della Bibbia che dovevano verificare la coerenza della scoperta con il dogma dell’origine divina della creazione del mondo.  

Come in passato i sacerdoti del dogma indossavano tuniche e abbigliamenti ben definiti, forse servirebbe che gli esperti di dogmi contemporanei fossero riconoscibili inequivocabilmente per non inquinare il pensiero di chi li ascolta.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Continua la lettura con: Tutti i pensieri del giorno 

MILANO CITTA’ STATO 

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

 

 

 


Articolo precedenteCOSE ASSURDE viste sulla METRO di Milano
Articolo successivoFlavio VERRI: “la mia Milano sarà una CITTÀ d’ACQUA”