La variante totalitaria

Nella Costituzione Sovietica erano consentite tutte le libertà fondamentali. C’era però una condizione a tutte queste libertà

0
Iosif Vissarionovič Džugašvili, detto Stalin

Nella Costituzione Sovietica erano consentite tutte le libertà fondamentali: la libertà di parola, di espressione, di riunione, di manifestare. C’era però una condizione a tutte queste libertà. Che fossero esercitate “in conformità con gli interessi dei lavoratori e allo scopo di consolidare il regime socialista”.

È evidente che i diritti fondamentali non possono essere subordinati a una condizione perché questo li svuota di qualsiasi valore.
Se si prende la Costituzione Sovietica sembra infatti che altri principi ispiratori siano i medesimi di quelle dell’Occidente “libero”. Ad esempio, come la sovranità in Italia è assegnata al popolo, nell’Unione Sovietica “Tutto il potere nell’URSS appartiene ai lavoratori della città e della campagna” (art.3). Potere che in Italia è delegato al Parlamento, in Unione Sovietica al Soviet dei deputati.

La differenza tra le costituzioni degli stati democratici moderni e quelle degli stati totalitari è semplicemente la condizionalità dei diritti che, in quanto fondamentali, dovrebbero essere assoluti e incondizionati.
Viceversa, in questo periodo storico assistiamo all’introduzione della condizionalità dei diritti, avvicinandoci pericolosamente alle posizioni sovietiche e portandoci nell’orbita della visione della società tipica di uno stato totalitario.

Affermare, ad esempio, che la libertà individuale sia condizionata alla sicurezza della collettività significa di fatto non avere più una libertà. Così come affermare che si ha diritto di aggregarsi per assistere a una manifestazione sportiva ma non per manifestare per determinati motivi politici. 

In generale ritenere che i diritti individuali possano essere condizionati a uno scopo o a un interesse superiore, che viene stabilito dall’autorità dello Stato, significa che in qualunque momento ogni persona solo perché ritenuta potenzialmente lesiva per gli altri (fatto inconfutabile), potrebbe essere imprigionata o perfino eliminata.
Che è esattamente l’approccio degli stati totalitari, come avviene ad esempio in Cina.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Uno stato totalitario o dittatoriale non si manifesta nella percezione dei suoi cittadini o nella rappresentazione che viene data dall’autorità che lo governa. Bensì da questo punto.
Se in un Paese è ritenuto possibile limitare qualunque diritto individuale in nome di un interesse collettivo si tratta di uno stato totalitario.

Continua la lettura con: Presidente della Repubblica: il SETTEBELLO di NOMI per una Italia più libera e più umana

MILANO CITTÀ STATO

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.

 


Articolo precedenteLa MINI CASA di DESIGN che costa come uno SCOOTER
Articolo successivoQuando ai Giardini di Porta Venezia c’erano LEONI, TIGRI e un ELEFANTE