ULTIMI ARTICOLI

La foto del giorno: dove siamo?

La foto del giorno: oggi siamo in via San Dionigi 11 (MM3 Porto di Mare) davanti al Signurun de Milan Ph. @dcucci65 IG Autonoma, originale e...

Quando devi fare una pratica al PRA di via Cilea

Preferisco una colonscopia.    Qui il video: Quando devi fare una pratica al PRA di via Cilea Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il...

Questa sarà la «città del futuro»? Le 5 idee per Milano

La parola del nostro tempo: «sostenibile». Il termine non è molto chiaro, ma è spesso abusato. Una città è sostenibile quando la sua popolazione...

Le strane idee del Comune per i ponti del Portello: la passerella chiusa di...

Portello. Zona Ovest di Milano. Zona compresa tra Qt8 e Ghisolfa. Una zona di ponti: lungo e sopra la circonvallazione. E su questi ponti...

2 aprile 1980. Concerto di una band di culto degli anni ’80: il Palalido...

I biglietti andarono esauriti in poche ore. Ma come spesso succedeva in quegli anni, chi non aveva il biglietto non si perdeva d'animo e...

StarLine, la «super metro europea» del futuro: 5 linee e 39 stazioni. Sì, c’è...

Un'Europa interconnessa da una rete ferroviaria ad alta velocità, capace di unire le principali città del continente come se fossero fermate di una gigantesca...

Le 10 tecniche di sopravvivenza di chi è single a Milano

A Milano su 1.417.600 residenti distribuiti in 783 mila nuclei familiari, il 56,7 per cento è composto da una sola persona. Un dato in...

Si chiama «Bastioni aperti», ma è il progetto per chiuderli al traffico

Aprire per chiudere. Sembra un paradosso, ma è esattamente ciò che prevede il progetto "Bastioni Aperti". Un'idea che potrebbe trasformare il volto di Milano,...

Corso Vittorio Emanuele: i suoi cambi di nome e l’avanguardia pedonale

La via dello struscio ha cambiato più volte nome.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza...

Le dipendenze tipiche di chi vive a Milano

Nel manuale diagnostico psichiatrico, da anni i disturbi legati alle dipendenze stanno crescendo a ritmo esponenziale. Durante il processo evolutivo si è registrato un...

«Vi scrivo per documentare la passeggiata serale nella zona in cui vivo…»

Buongiorno, Vi scrivo per documentare, con le foto allegate, la passeggiata serale nella zona in cui vivo, fatta lunedì 31 marzo intorno alle 19. Il bidone...

Inaugurano le terme di Montel: i numeri, le curiosità e i prezzi

Il più grande centro termale urbano d'Italia ha aperto i battenti il primo di aprile. Scopriamo numeri e curiosità di questo nuovo polo del...

La foto del giorno: dove siamo?

La foto del giorno: oggi siamo in via Domenico Berra a Crescenzago. Ph. @paolo_stefano_abbate Autonoma, originale e libera: la Milano che amiamo ogni giorno è sul...

«Solo dei ragazzini annoiati»: Fedez all’attacco dei Maranza

Tra un tiro di canna e una battuta, Fedez ha espresso una posizione netta e, per certi versi, inedita per lui: i maranza sono...

Quando sperimenti una nuova tecnica per la raccolta differenziata

Quel tocco di classe.    Qui il video: Quando sperimenti una nuova tecnica per la raccolta differenziata Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il...

I soldi di San Siro per riqualificare il quartiere: che cosa si potrebbe fare...

L'Agenzia delle Entrate ha stimato circa 200 milioni di euro dall'eventuale vendita del Meazza e dei terreni circostanti inclusi nel comparto San Siro. Il...

1 aprile 1925. Sembra un pesce d’aprile. I milanesi insorgono

1 aprile 1925. Molti automobilisti speravano fosse un pesce d'aprile, invece non lo era. Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai...

Il crollo degli affitti brevi a Milano

Negli ultimi mesi, una serie di nuove normative ha portato a una riduzione drastica delle offerte disponibili in città. Un cambiamento di scenario rispetto...

Cenare in una grotta sotterranea in una città d’Italia: sembra di essere al centro...

Sembra di essere al centro della Terra, in una location creata completamente dalla natura. Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai...

Palazzo Nardini, quando il futuro si trova nel passato

Roma custodisce un patrimonio culturale immenso, eppure tra le sue strade spesso si nascondono vecchi luoghi di grande valore che versano in stato di...

Inaugurano le terme di Montel: i numeri, le curiosità e i...

Il più grande centro termale urbano d'Italia ha aperto i battenti il primo di aprile. Scopriamo numeri e curiosità di questo nuovo polo del...

Corso Vittorio Emanuele: i suoi cambi di nome e l’avanguardia pedonale

La via dello struscio ha cambiato più volte nome.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza...

Cenare in una grotta sotterranea in una città d’Italia: sembra di...

Sembra di essere al centro della Terra, in una location creata completamente dalla natura. Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai...

La foto del giorno: dove siamo?

La foto del giorno: oggi siamo in via San Dionigi 11 (MM3 Porto di Mare) davanti al Signurun de Milan Ph. @dcucci65 IG Autonoma, originale e...

Quando devi fare una pratica al PRA di via Cilea

Preferisco una colonscopia.    Qui il video: Quando devi fare una pratica al PRA di via Cilea Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il...

Questa sarà la «città del futuro»? Le 5 idee per Milano

La parola del nostro tempo: «sostenibile». Il termine non è molto chiaro, ma è spesso abusato. Una città è sostenibile quando la sua popolazione...

Le strane idee del Comune per i ponti del Portello: la passerella chiusa di...

Portello. Zona Ovest di Milano. Zona compresa tra Qt8 e Ghisolfa. Una zona di ponti: lungo e sopra la circonvallazione. E su questi ponti...

2 aprile 1980. Concerto di una band di culto degli anni ’80: il Palalido...

I biglietti andarono esauriti in poche ore. Ma come spesso succedeva in quegli anni, chi non aveva il biglietto non si perdeva d'animo e...
Milano Città Stato senza pubblicità