Bruno De Filippi, il principe del Jazz e della musica leggera

Uno dei maggiori compositori di musica che il nostro paese abbia conosciuto

0

Nella tarda serata del 16 gennaio 2010 ci lasciava Bruno De Filippi, uno dei maggiori compositori di musica che il nostro paese abbia conosciuto.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Bruno De Filippi, il principe del Jazz e della musica leggera

# Il primo colpo di fulmine per un’armonica a bocca

Fu jazzista di qualità (anche se Jazz e qualità devono sempre camminare a braccetto) e autore delle melodie per brani che hanno fatto la storia della canzone leggera. Come “Tintarella di Luna”, primo grande successo di Mina. De Filippi nacque a Milano, in via Giuseppe Giusti, l’8 maggio 1930. Impara a suonare da autodidatta, partendo dal mandolino, poi l’armonica a bocca, per passare alla chitarra. Collaborò con Luis Armstrong, Gerry Mulligan, Astor Piazzolla, Franco Cerri, Enrico Intra e Lionel Hampton, solo per fare alcuni nomi. Qualcuno ha individuato in Max De Aloe, musicista e compositore bustocco, nonché armonicista, l’erede naturale di De Filippi e, proprio al suo “delfino”, l’anziano maestro confidava (intervista scovata su Youtube): «ero ragazzino e un giorno a casa trovai un’armonica a bocca. Non so come ci finì nel mio alloggio. Forse la portò mio zio, che mi aveva insegnato a suonare il mandolino. Mi misi a suonarla e mi innamorai di quelle vibrazioni che quella “cromatica” emanava».

# Dalla prima chitarra al primo successo: Tintarella di Luna

De Filippi con Mina

Negli anni Cinquanta andava però tanto di moda la chitarra, «così mi convinsi a dedicarmi a questo strumento», tra l’altro partendo da basi assai solide.
Alla fine di quel decennio a Milano si esibiva un certo Peppino Principe, fisarmonicista pugliese, emigrato al Nord quando era ancora ragazzino. Il gruppo di questo giovanotto, poche ore prima di un concerto in un casinò, vede il forfeit del chitarrista, così Principe chiede a De Filippi se può sostituire il componete mancante: «accettai subito, mi ricordo che spesi duemila lire per affittare l’amplificatore, tremila per comprarmi un paio di scarpe nere e alla fine del concerto mi diedero seimila lire». Poi arriva “l’era” de “I Campioni”, band che nel 1957, insieme a De Filippi, accoglie Tony Dallara, diventando così la prima entità musicale degli “urlatori”.
«Dei Campioni diventai un po’ il referente, venni così chiamato dalle edizioni musicali Curci per la realizzazione di musiche, però a me serviva un paroliere per trasformare le mie melodie in canzoni».
A Roma c’era un mantovano, giunto nella città eterna dopo un periodo trascorso a Firenze, si chiamava Franco Migliacci: «lo incontrai proprio nella capitale» -confidò De Filippi a De Aloe- «dopo una nostra esibizione mi consegnò un foglio con su scritto il testo di una canzone, leggera e accattivante, mi chiese di realizzarne la musica, così presi quello scritto, andai in albergo e in venti minuti scrissi il brano». Era “Tintarella di Luna”.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Collaborazioni super: Mina, Pino Daniele, Gino Pauli, Articolo 31, Toquinho, Luis Armstrong…

La carriera di Bruno De Filippi prende una piega fortunata, anche perché Mina, che allora si esibiva con il gruppo “I solitari”, gli chiese il permesso di proporla nei suoi concerti e divenne così il primo grande successo della “Tigre di Cremona”.
Tra gli anni Sessanta e Settanta il compositore meneghino collabora con Caterina Valente, Johnny Dorelli, Ornella Vanoni e con la stessa Mina, diventando chitarrista dei suoi concerti.
Nel 1980 collabora con Pino Daniele, suo tra l’altro è il suono dell’armonica in “I say i’ sto cca’”, mentre arricchì le proprie esperienze con Toquinho, Gino Paoli e Rossana Casale.
Sono tante le curiosità su De Filippi: nel 1980 partecipò ad una scena, comica-triste e musicale, nel programma TV “Saltimbanchi si muore”, al fianco di Teocoli e Abatantuono. Nel 2009 è stato emesso un francobollo dedicato a “Tintarella di Luna”, nel 1958 nel gruppo che incise “Nel blu dipinto di blu” (tra l’altro scritta da Migliacci) alla chitarra c’era lui. Nel 2003 ha perfino collaborato con gli Articolo 31 suonando l’armonica nel brano “La mia ragazza mena” e, nel 1968, quando sul palco di Sanremo si esibì Luis Armstrong, al mandolino c’era proprio De Filippi.
La memoria per questo grande artista è tenuta viva dalla figlia Franca e dalla nipote Alice.
Nel 2005 torna sul palco del Festival della canzone in una jazz session con Cerri, Arigliano e Basso.

FABIO BUFFA

Continua la lettura con altri milanesi d’autore:

Rosetta, la prostituta della Ligera uccisa in circostanze misteriose

Renato Scarpa, il “caratterista” milanese diventato famoso nel cinema romano e napoletano

Leonardo Re Cecconi, in arte Leopardo: un pioniere delle radio libere

Gruppo Italiano, la band più tropical di Milano

Mario Cavallè, il papà delle case Igloo alla Maggiolina

Enrico Molaschi, el “Barbapedana”di Milano

Ines Pellegrini, la “Mangano nera” di Pasolini

Serafino, il “supertifoso” dello sport italiano

Giorgio Porcaro, l’inventore del “terrunciello”

Gianni Bonagura, il maestro milanese del doppiaggio

Pietro Annigoni, il “pittore delle regine”

I “Gufi”, il gruppo musicale, dialettale e cabarettistico milanese più famoso di sempre

Gian Maria Volontè, l’attore impegnato “al di sopra di ogni sospetto”

Pierina Legnani, la prima milanese a diventare “prima ballerina assoluta”

Vera Vergani, l’attrice più amata del teatro degli anni ’20

Enrico Longone e Giacomo Campi, i due milanesi che portarono in occidente le ombre cinesi

BRUNO CANFORA, l’autore delle hit evergreen per TV, cinema e i grandi della musica italiana

LELLA LOMBARDI, l’unica donna a punti in FORMULA UNO

DIDI PEREGO, la Sofia del film italiano candidato all’Oscar

MARCO MIGNANI, l’autore della pubblicità diventata FILOSOFIA di VITA a Milano

AMBROGIO FOGAR, l’ “Ulisse” di Milano

MARIA PIA ARCANGELI, “quella che canta le canzoni milanesi”

LUIGI MARANGONI, l’ultima vittima delle Brigate Rosse a Milano

SANDRA RAVEL, l’attrice-soubrette madre di Maurizio Gucci

PIPPO STARNAZZA, il jazzista che “milanesizzava” l’inglese

PAOLO GIORZA, il papà della “bella Gigogin”

I BALORDI, i precursori della “canzone demenziale”

D’ANZI, il papà della “bela Madunina”

GASPARE, ZUZZURRO e la brioche più celebre della TV

LUISELLA VISCONTI, la voce più bella del CINEMA

ANNA CARENA, la signora Marta in “Miracolo a Milano”

GAETANO SBODIO: il guerrigliero del dialetto

DINO RISI, uno dei grandi della commedia italiana

CINI BOERI, l’architettura come impegno sociale

TONY DE VITA, il re delle sigle televisive

LUCIA BOSÈ, la “tosa de Milàn”

JOHNNY DORELLI, una vita al massimo

EZIO BARBIERI, il Robin Hood di Isola

RENZO PALMER, la voce milanese dei grandi divi di Hollywood

MONTICELLI e MARCHESI, i due grandi “cantori evirati” della storia milanese

MARIA GAETANA AGNESI, la “donna più intelligente del Settecento”

GIUSEPPINA PIZZIGONI, la fondatrice della SCUOLA RINNOVATA

PIERO MAZZARELLA, personaggio simbolo di una Milano che non c’è più

LUCIANO BERETTA: “il POETA del CLAN CELENTANO”

ANTONIA POZZI: la POETESSA negli ABISSI dell’ANIMO UMANO

Elio FIORUCCI: the place to be nel cuore di MILANO

AGOSTINA BELLI, la “bella tosa” del cinema italiano

Enrico BERUSCHI…e allooora???

GIANRICO TEDESCHI, l’attore milanese “che parla, comunica e ti INCANTA”

Fabio CONCATO: il lato romantico e “bestiale” della musica milanese

Dina GALLI, l’eccentrica monella: la prima attrice COMICA italiana

Gino LANDI, il mago delle COREOGRAFIE della TELEVISIONE ITALIANA

Adolfo WILDT, l’artista “eccessivo e inquieto”, alieno di avanguardie e conformismo

Domenico BARBAJA: l’inventore della tipica BEVANDA milanese

Quando a Milano c’erano i BEATLES

UGO BOLOGNA, il grande BAUSCIA del cinema e del teatro italiano

ENRICO RUGGERI: contro corrente da sempre

FRANCA VALERI: la signorina snob dello spettacolo

Nuto NAVARRINI: il grande attore milanese ormai dimenticato

Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

VALENTINA CORTESE: la stella milanese di Hollywood

 ERMINIO SPALLA, il PUGILE ARTISTA adottato da Milano

EDOARDO FERRAVILLA: uno degli ATTORI del teatro DIALETTALE più importanti di sempre

MARIA MONTI, la prima “CANTAUTRICE” della storia

ENZO JANNACCI, il cardiologo chansonnier

LIÙ BOSISIO, l’artista milanese con viso e voce più CELEBRI del nome

Quando, a Milano, VISCONTI girava “ROCCO E I SUOI FRATELLI”

MARCELLO MARCHESI, un ciclone di ironia

NANNI SVAMPA, l’ironico artista della canzone milanese

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

GINO BRAMIERI, il RE delle BARZELLETTE

CLAUDIO ABBADO, il GENIO eternamente insoddisfatto

Quelli di VIA OSOPPO: la STANGATA di Milano

GIORGIO GABER, l’inventore del TEATRO CANZONE

ADRIANA ASTI, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteIn costruzione il parco urbano più grande del mondo
Articolo successivoPerchè gli orfani di Milano si chiamavano Martinitt?
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.