Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

"Io, interpretando la volontà del pubblico, chiedevo al Sindaco di mettere a posto la città"

0
Credits: @Fabu022 Liliana Feldmann
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Nacque a Milano il 29 dicembre 1926, la sua casa era in Corso di Porta Romana al civico 60. Durante la guerra il palazzo dove abitava venne bombardato, lei aveva 16 anni e una sua zia, per farle superare i problemi economici che afflissero la famiglia dopo il disastro bellico, la aiutò ad iscriversi ad un bando per giovani interpreti radiofonici, alla Eiar. Lo passò.

Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

# Debuttò  a soli due anni

Credits: @doppiaggio
Liliana Feldmann

Parliamo di Liliana Feldmann, attrice teatrale, doppiatrice, cantante e, appunto, conduttrice radiofonica. A dire il vero il padre (Dante) e la madre (Pina Granata), erano attori dialettali milanesi. Dante aveva interpretato il “Meneghino”, ideato da Carlo Maria Maggi. Liliana debuttò su un palco molto piccola: “avevo due anni e tre mesi, mi coinvolsero quelli della compagnia di prosa dialettale “La Stabile””, dichiarò la Feldmann negli anni novanta. La compagnia di allora era al Teatro Principe, in viale Bligny. Si definiva “ape operaia” dello spettacolo, per quella sua ostinata volontà di magliorarsi attraverso il duro lavoro. Che dimostrò già appena entrata all’Eiar: “era il 1943, cantavo canzoni in italiano, milanese e in tedesco, per via dell’alleanza con la Germania”. Allora l’emittente radiofonica di Stato era in via Morvione, poi, dopo la guerra, passò in Corso Sempione 27.

# “Io, interpretando la volontà del pubblico, chiedevo al Sindaco di mettere a posto la città”

Credits: inews24.it
Liliana Feldmann

Finalmente la guerra finì, all’Eiar si iniziò a respirare aria di cambiamento e d’innovazione. Nel 1949, all’Eiar di Milano, iniziarono le prime trasmissioni di commedie e programmi dialettali: i prodromi furono “Siamo tutti milanesi”, “Ciciarem un cicinin” e “Quatar pass in galeria”, tutti lavori radiofonici che si tenevano in diretta la domenica pomeriggio, dove si trattava la nostra città e i suoi problemi con spirito ironico e satirico. “In una di queste trasmissioni avevo una rubrica in cui i cittadini potevano scrivermi tutto ciò che volevano, io, interpretando la volontà del pubblico, chiedevo al Sindaco di mettere a posto la città“.

Liliana Feldmann ha tenuto a battesimo la TV, lavorando nelle prime trasmissioni televisive che si svolgevano a Torino; era tutto molto sperimentale, e proprio per questo, molto coinvolgente. “Partivamo da Milano per andare a Torino a girare le trasmissioni, poi si tornava indietro in giornata”. In TV incontra Mike Bongiorno, allora giovanissimo emergente che dimostrava già talento nella conduzione dei quiz. “In televisione si svolgevano le commedie in tre atti, come a teatro, con gli intervalli tra un atto e l’altro, però senza pubblicità, come adesso”.

# Inizia l’epoca del doppiaggio e della radio

Credits: wikipedia.org
Liliana Feldmann

Alla Rai conobbe Dario Fo, Franco Parenti, Walter Marcheselli, Fausto Tomei, Evelina Sironi, Nino Bianchi e Marco De Angeli, tutti pionieri della tivù pubblica. Per Liliana inizia l’epoca del doppiaggio e del cinema: sue erano le voci di Geraldine Page e Jeanne Moreau, mentre al cinema recita in quattro lavori, tra cui “Walter e i suoi cugini”, del 1961, film commedia che voleva “sfottere” “Rocco e i suoi fratelli”, al fianco di Walter Chiari, Ave Ninchi e Carlo Delle Piane. In TV è protagonista in sette trasmissioni, mentre non si fa scappare le opportunità che le arriveranno dalla radio. Naturalmente la carriera di Liliana Feldmann vede la presenza di tanto teatro, indole famigliare.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Decise di trascorrere la vecchiaia a Lugano: morì a Brusimpiano, località italiana, sul lago di Lugano, all’età di 95 anni. Era il 15 settembre 2020. Nel 1996 l’allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfato la nominò “Grande Ufficiale”.

FABIO BUFFA

Continua la lettura con altri milanesi d’autore:

VALENTINA CORTESE: la stella milanese di Hollywood

 ERMINIO SPALLA, il PUGILE ARTISTA adottato da Milano

EDOARDO FERRAVILLA: uno degli ATTORI del teatro DIALETTALE più importanti di sempre

MARIA MONTI, la prima “CANTAUTRICE” della storia

ENZO JANNACCI, il cardiologo chansonnier

LIÙ BOSISIO, l’artista milanese con viso e voce più CELEBRI del nome

Quando, a Milano, VISCONTI girava “ROCCO E I SUOI FRATELLI”

MARCELLO MARCHESI, un ciclone di ironia

NANNI SVAMPA, l’ironico artista della canzone milanese

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

GINO BRAMIERI, il RE delle BARZELLETTE

CLAUDIO ABBADO, il GENIO eternamente insoddisfatto

Quelli di VIA OSOPPO: la STANGATA di Milano

GIORGIO GABER, l’inventore del TEATRO CANZONE

ADRIANA ASTI, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 

 


Articolo precedenteLe MILAN PLAQUES: le targhe degli ABITANTI ILLUSTRI di Milano (MAPPA)
Articolo successivoI MISTERI delle COLONNE di Milano
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.