Settevoci, il programma musicale realizzato a Milano padre di tutti i talent show

Un programma che ha fatto la storia della televisione italiana

0
Settevoci

Un programma che ha fatto la storia della televisione italiana, trasmesso dagli studi milanesi del Teatro Fiera 2, che fece conoscere Pippo Baudo al grande pubblico. Un mix tra un quiz televisivo e i moderni talent show che fece scoprire alcuni dei futuri divi della musica.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Settevoci, il programma musicale realizzato a Milano padre di tutti i talent show

# Il debutto di un programma che ha fatto la storia della tv

wikipedia – Pippo Baudo e Daniela Ghibli

Nel contesto televisivo italiano, Milano ha sempre avuto un ruolo di fondamentale importanza, qualcuno dice addirittura dominante rispetto agli altri centri di produzione, ovvero quelli di Roma, Torino e Napoli. Da Milano, il 3 gennaio 1954, partirono le trasmissioni ufficiali della televisione di Stato. E, sempre all’ombra della Madonnina, nel 1966 debuttò una trasmissione TV che ha fatto la storia del piccolo schermo: parliamo di “Settevoci”, il programma musicale da cui partì la popolarità di Pippo Baudo. Infatti a condurlo era proprio il presentatore per eccellenza, il Pippo nazionalpopolare.

“Settevoci doveva durare solo 20′ – disse Baudo a Mixer, intervistato da Giovanni Minoli alla fine degli anni ottanta – avevamo completato una puntata, la facciamo vedere ad un dirigente Rai, che ce la boccia. Poi, una domenica, nell’azienda televisiva non giunse la pellicola del telefilm Rin Tin Tin, che veniva trasmesso al pomeriggio. Così la Rai decise di mandare in onda la puntata di Settevoci già registrata e poi bocciata, utilizzandola come tappabuco”.

Quella trasmissione, in quel prologo, fece 84 di gradimento (rapporto trasformato in percentuale tra la media dei minuti visti dagli spettatori e la durata del programma) e fu la conferma che la domenica pomeriggio il pubblico televisivo richiedeva idee nuove e leggere. Proprio come Settevoci.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

A dire il vero, leggendo i giornali di allora, nelle pagine dei programmi televisivi, Settevoci veniva presentato già diversi giorni prima della messa in onda, una notizia che di fatto smentirebbe la versione di Baudo. Ma tant’è…

# Un mix tra un quiz televisivo e i moderni talent show

TV Dei Ragazzi Fb – Settevoci

La trasmissione veniva svolta al Teatro Fiera 2 di Milano, era un gioco televisivo di carattere musicale, creato per un pubblico giovane. Addirittura c’è chi affermò che questa idea televisiva fu il prodromo dei talent canori che siamo abituati a vedere oggi.  
Durò dal 1966 al 1970 ed era una via di mezzo tra il quiz televisivo e, appunto, i moderni talent-show. Partecipavano, come concorrenti, sette cantanti per ogni puntata, suddivisi tra “giovani”, “affermati” e “esordienti”. Ai cantanti più famosi venivano abbinati quelli più giovani. Si doveva  rispondere a domande legate all’ambito musicale. I concorrenti si esibivano e presentavano singoli e dischi. Attraverso l’”applausometro”, il pubblico designava il campione della settimana.

“Visto il successo della prima puntata ci diedero l’ok per farne altre sei, poi altre sei e così via fino ad arrivare al 1970, raccontò Pippo Baudo. Settevoci inizialmente veniva trasmesso alle 12.30, per “lanciare” il TG delle 13.30, poi venne spostato nel tardo pomeriggio, con repliche attorno alle 22.00.

# Fece scoprire alcuni dei futuri miti della musica come Giuni Russo, Battiato e Al Bano e i milanesi Dominga e Lionello

Settevoci

Milano fu quindi la testimone di una delle trasmissioni più innovative e giovani di allora, che scoprì personalità della canzone, diventati veri e propri miti: come Giuni Russo, Franco Battiato, Massimo Ranieri, Orietta Berti, Marisa Sannia e Al Bano. Solo per fare alcuni nomi.

Non solo: questa trasmissione diede una nuova impronta alla televisione, abituata a considerare la domenica come un momento “morto” del piccolo schermo, in cui non valeva la pena investire. Invece, l’immediato grade successo di Settevoci, fece intuire ai dirigenti Rai che la domenica era una giornata televisivamente appetibile per attirare i giovani davanti al piccolo schermo. Milano in Settevoci non fu solo la protagonistica logistica, ma vantava una buona rappresentanza tra i cantanti: balzarono alla ribalta diversi interpreti meneghini, tra cui, Domenica Torno, in arte Dominga e Franco Lionello.

FABIO BUFFA 

Continua la lettura con altri milanesi d’autore:

“Il Vedovo”: la “black comedy” milanese con Alberto Sordi e Franca Valeri

Rosetta, la prostituta della Ligera uccisa in circostanze misteriose

Renato Scarpa, il “caratterista” milanese diventato famoso nel cinema romano e napoletano

Leonardo Re Cecconi, in arte Leopardo: un pioniere delle radio libere

Gruppo Italiano, la band più tropical di Milano

Mario Cavallè, il papà delle case Igloo alla Maggiolina

Enrico Molaschi, el “Barbapedana”di Milano

Ines Pellegrini, la “Mangano nera” di Pasolini

Serafino, il “supertifoso” dello sport italiano

Giorgio Porcaro, l’inventore del “terrunciello”

Gianni Bonagura, il maestro milanese del doppiaggio

Pietro Annigoni, il “pittore delle regine”

I “Gufi”, il gruppo musicale, dialettale e cabarettistico milanese più famoso di sempre

Gian Maria Volontè, l’attore impegnato “al di sopra di ogni sospetto”

Pierina Legnani, la prima milanese a diventare “prima ballerina assoluta”

Vera Vergani, l’attrice più amata del teatro degli anni ’20

Enrico Longone e Giacomo Campi, i due milanesi che portarono in occidente le ombre cinesi

BRUNO CANFORA, l’autore delle hit evergreen per TV, cinema e i grandi della musica italiana

LELLA LOMBARDI, l’unica donna a punti in FORMULA UNO

DIDI PEREGO, la Sofia del film italiano candidato all’Oscar

MARCO MIGNANI, l’autore della pubblicità diventata FILOSOFIA di VITA a Milano

AMBROGIO FOGAR, l’ “Ulisse” di Milano

MARIA PIA ARCANGELI, “quella che canta le canzoni milanesi”

LUIGI MARANGONI, l’ultima vittima delle Brigate Rosse a Milano

SANDRA RAVEL, l’attrice-soubrette madre di Maurizio Gucci

PIPPO STARNAZZA, il jazzista che “milanesizzava” l’inglese

PAOLO GIORZA, il papà della “bella Gigogin”

I BALORDI, i precursori della “canzone demenziale”

D’ANZI, il papà della “bela Madunina”

GASPARE, ZUZZURRO e la brioche più celebre della TV

LUISELLA VISCONTI, la voce più bella del CINEMA

ANNA CARENA, la signora Marta in “Miracolo a Milano”

GAETANO SBODIO: il guerrigliero del dialetto

DINO RISI, uno dei grandi della commedia italiana

CINI BOERI, l’architettura come impegno sociale

TONY DE VITA, il re delle sigle televisive

LUCIA BOSÈ, la “tosa de Milàn”

JOHNNY DORELLI, una vita al massimo

EZIO BARBIERI, il Robin Hood di Isola

RENZO PALMER, la voce milanese dei grandi divi di Hollywood

MONTICELLI e MARCHESI, i due grandi “cantori evirati” della storia milanese

MARIA GAETANA AGNESI, la “donna più intelligente del Settecento”

GIUSEPPINA PIZZIGONI, la fondatrice della SCUOLA RINNOVATA

PIERO MAZZARELLA, personaggio simbolo di una Milano che non c’è più

LUCIANO BERETTA: “il POETA del CLAN CELENTANO”

ANTONIA POZZI: la POETESSA negli ABISSI dell’ANIMO UMANO

Elio FIORUCCI: the place to be nel cuore di MILANO

AGOSTINA BELLI, la “bella tosa” del cinema italiano

Enrico BERUSCHI…e allooora???

GIANRICO TEDESCHI, l’attore milanese “che parla, comunica e ti INCANTA”

Fabio CONCATO: il lato romantico e “bestiale” della musica milanese

Dina GALLI, l’eccentrica monella: la prima attrice COMICA italiana

Gino LANDI, il mago delle COREOGRAFIE della TELEVISIONE ITALIANA

Adolfo WILDT, l’artista “eccessivo e inquieto”, alieno di avanguardie e conformismo

Domenico BARBAJA: l’inventore della tipica BEVANDA milanese

Quando a Milano c’erano i BEATLES

UGO BOLOGNA, il grande BAUSCIA del cinema e del teatro italiano

ENRICO RUGGERI: contro corrente da sempre

FRANCA VALERI: la signorina snob dello spettacolo

Nuto NAVARRINI: il grande attore milanese ormai dimenticato

Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

VALENTINA CORTESE: la stella milanese di Hollywood

 ERMINIO SPALLA, il PUGILE ARTISTA adottato da Milano

EDOARDO FERRAVILLA: uno degli ATTORI del teatro DIALETTALE più importanti di sempre

MARIA MONTI, la prima “CANTAUTRICE” della storia

ENZO JANNACCI, il cardiologo chansonnier

LIÙ BOSISIO, l’artista milanese con viso e voce più CELEBRI del nome

Quando, a Milano, VISCONTI girava “ROCCO E I SUOI FRATELLI”

MARCELLO MARCHESI, un ciclone di ironia

NANNI SVAMPA, l’ironico artista della canzone milanese

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

GINO BRAMIERI, il RE delle BARZELLETTE

CLAUDIO ABBADO, il GENIO eternamente insoddisfatto

Quelli di VIA OSOPPO: la STANGATA di Milano

GIORGIO GABER, l’inventore del TEATRO CANZONE

ADRIANA ASTI, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe opere incompiute che Milano aspetta da anni
Articolo successivoMilano e le altre (città d’Italia): i numeri della grande sfida
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.