Dopo la complicata trattiva che ha portato alla vendita dell’appartamento più costoso di Milano, un tempo dimora della famiglia Gucci, questa è diventata la casa più cara sul mercato al momento. Scopriamo come è fatta e quanto si deve pagare per averla.
L’APPARTAMENTO in VENDITA più CARO di Milano
# Un appartamento al terzo piano a 10 minuti a piedi da Piazza San Babila

La casa più costosa al momento sul mercato immobiliare milanese, tra quelli con foto reali disponibili e non di repertorio, è un appartamento sito al terzo piano di un edificio del 1930, in via San Damiano. Per rendere meglio l’idea si trova a pochi passi da Villa Necchi Campiglio, Palazzo Serbelloni e a soli 10 minuti a piedi da Piazza San Babila.
# Una superficie interna di 300 mq con 7 camere e 5 bagni
La superficie interna è di 300 mq e si compone di questi spazi: doppio ingresso, ampio salone con camino, cucina abitabile, sette camere, studio, cinque bagni di cui due interno alle camere, lavanderia e cantina.
# Quanto costa

L’immobile, da almeno un paio di anni sul mercato, è in vendita al prezzo di 8 milioni di euro. Il riscaldamento è autonomo, sono presenti portineria e ascensore e le spese condominiali ammontano a 100mila euro all’anno, in base a quanto riportato sul portale casa.it
Continua la lettura con: Le GRANE del “SUPER-ATTICO” e i TRE APPARTAMENTI con il PREZZO più ALTO ora in vendita a Milano
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/