L’azienda svedese ha avviato il “Tiny House project” in collaborazione con la società americana Escape specializzata in minicase, realizzando la prima minicasa sostenibile, autosufficiente e accogliente pronta all’uso, di 17 metri quadrati con un prezzo a partire da circa 40 mila euro. Un segnale che testimonia come andare ad abitare nelle case in miniatura stia prendendo sempre più piede e che presto chiunque potrà costruirsene una. Andiamo alla scoperta di alcune tra le più belle in giro per il mondo.
Le 10 MINICASE “Fai-da te” più belle del mondo (fotogallery)
#1 La tiny house più bella del mondo secondo Forbes

#2 La minicasa caravan nel bosco

#3 La minicasa galleggiante sul lago con molo d’attracco

#4 La tiny house sauna sulle Alpi

#5 La minicasa sulle Isole Loften in Norvegia per ammirare l’aurora boreale

#6 La casa in miniatura in pietra e legno

#7 La minicasa sulla scogliera in riva al fiume

#8 La tiny house a forma di piramide sopraelevata

#9 La minicasa palafitta nel mare caraibico

#10 La tiny house geometrica ispirata alle montagne dolomitiche

Continua la lettura con: IKEA lancia le MINICASE fai-da-te: piccolo prezzo e realizzabili ovunque
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.