I mercati finanziari crollano, i dazi si impennano, dove si possono mettere in salvo i risparmi? Oro, franco svizzero e… mattone. Questo dicono i saggi. E le previsioni: a Milano gli esperti si attendono una crescita dei prezzi delle abitazioni nel 2025 del 5,9% sul 2024. Le quotazioni al mq dovrebbero salire oltre i 5.700 euro al mq. Si parla quindi di un aumento medio di più di 300 euro al mq. Ma quali sono le zone che dovrebbero dare i migliori ritorni?
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le sette migliori zone dove investire in case: la scommessa per il secondo semestre 2025
# Le tre regine a nord

Partiamo dal nord della città, dove troviamo tre delle zone che nel 2025 promettono interessanti ritorni economici:
- L’area ricompresa tra i quartieri di Precotto e Turro, il primo attraversato dalla metrotranvia nord in realizzazione, dovrebbe vedere salire i prezzi del 10,1%, passando dai 4.410 euro medi al mq ai 4.855 euro.
- Affori-Bovisa, nell’area è prevista la realizzazione del nuovo campus del Politecnico con la riqualificazione della Goccia, con una previsione di +11,2%, da 3.764 a 4.184 euro al mq.
- Infine abbiamo la zona più remunerativa prevista a Milano per un investimento immobiliare: quella che comprende i quartieri di Cimiano, Crescenzago e Adriano. I prezzi medi sono attesi da un’impennata del 12,7%, andando dai 3.641 euro di fine 2024 ai 4.103 euro previsti entro il termine del 2025. Tra gli interventi in corso che stanno favorendo un aumento dell’appetibilità del mattone ci sono la costruzione della metrotranvia nord, il complesso Welcome-Terrazze Verdi dello studio giapponese Kengo Kuma e la riqualificazione di via Padova.
# Le due zone a sud

Spingendoci a sud ci sono due aree contigue attesa da una crescita considerevole dei valori immobiliari.
- La prima è Corvetto-Rogoredo, favorita dallo sviluppo di Santa Giulia e dalla limitrofa zona del Ripamonti-Vigentino, dove entro la fine del 2025 si dovrebbe registrare un segno più del 7,9% e prezzi al mq 4.596 euro.
- Gli immobili nel Ripamonti-Vigentino dovrebbero vedere una rivalutazione dell’8,92% con quotazioni in salita dai 4.674 del 2024 ai 5.091 euro previsti alla fine del 2025. A influire in questo caso il completamento del progetto Symbiosis e la rigenerazione dell’ex Scalo Romana con annesso Villaggio Olimpico e grattacielo di A2A.
Leggi anche: La trasformazione dei 7 ex scali ferroviari di Milano: a che punto siamo
# La star dell’ovest

Viriamo ad ovest. Qui c’è una zona dove i prezzi delle case sono destinati a crescere con percentuali prossime alla doppia cifra:
- quella che ricade tra Bisceglie, Baggio e Quartiere Olmi. Si prevede un +9.3% per la fine del 2025, rispetto al 2024, con valori medi al mq di 3.342 euro. In questo caso a incidere è la nascita del nuovo quartiere SeiMilano caratterizzato da con un grande parco al centro ispirato alle caratteristiche della Pianura Padana, ormai in dirittura d’arrivo, e la conferma dell’arrivo della linea M1 con lavori attesi entro l’anno.
Leggi anche: M1 e le altre: le novità della metro di Milano attese per il 2025
# La settima stella è a est

Eccoci infine ad est.
- Chiudiamo con l’area di Udine-Lambrate con valori immobiliari stimati in salita dell’8,9%, passando da 4.234 euro al mq a 4.610 euro. A far spingere sull’acceleratore i prezzi il raddoppio del Parco della Lambretta, parte di un progetto che include la costruzione della Magnifica Fabbrica, il futuro edificio dei laboratori del Teatro alla Scala.
Leggi anche: Le nuove TORRI VERDI del quartiere ADRIANO
Continua la lettura con: Quanto vale una casa a Milano? Le 3 zone sopra il milione e i 3 quartieri sotto i 400mila euro (dati 2025)
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/