Quante volte si sente la necessità di fuggire dal caos cittadino, di trovare un po’ di ristoro in campagna o in un piccolo centro eppure si rimane bloccati in città per il lavoro? Fortunatamente Roma offre a molti la possibilità di studiare o lavorare anche vivendo fuori dalla città, se non addirittura in provincia. Ecco quindi i 7 posti in cui è più bello vivere fuori Roma.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
7 paesi stupendi dove andare a vivere nei pressi di Roma
# Albano Laziale

Immerso nel contesto dei Castelli Romani, Albano Laziale è una delle scelte migliori per vivere vicino Roma ma lontani dal caos della metropoli. Si tratta di un centro storico vivace, caratteristico e vicino al lago che, distante solo 25/30km da Roma, permette di raggiungere la Capitale sia coi mezzi pubblici sia con gli spostamenti privati. Come tipico della zona dei Castelli, la criminalità è bassa e comprende qualche piccolo episodio di microcriminalità. L’unico momento in cui si vive forse un po’ di caos cittadino è sui mezzi in ora di punta.
# Marino

Rimanendo sempre ai Castelli e a pochi passi da Albano Laziale, Marino è un altro ottimo candidato. Siamo a circa 20km da Roma e in questa cittadina, famosa per la Sagra dell’Uva e il suo charme collinare, si può adattare il proprio stile di vita agli usi tradizionali e al buon vino. Anche qui si può vivere abbastanza tranquillamente, poiché la criminalità è decisamente molto bassa. Se si vuol trovare un difetto a questo posto, bisogna dire che trovare parcheggio nel centro storico è a volte molto difficile.
# Bracciano

Spostandoci invece a nord di Roma, bisogna citare Bracciano. Affacciato sul lago omonimo, che è un antico vulcano spento, si tratta di un piccolo borgo medievale capace di regalare pace e serenità a soli 40km da Roma. Nonostante qualche episodio di vandalismo dovuto al turismo estivo e i pochi servizi sanitari avanzati nella zona, questo borgo permette di riadattare il proprio stile di vita in armonia con la natura.
# Anguillara Sabazia

Per rimanere sempre sul lago di Bracciano, spostandoci di pochi chilometri si arriva ad Anguillara Sabazia. Con i panorami mozzafiato e un’atmosfera più raccolta rispetto alla cittadina di Bracciano, qua si vive una vera e propria atmosfera da villaggio, con un tasso di criminalità quasi inesistente. Peccato solo che, nonostante la distanza da Roma non sia molto diversa rispetto a Bracciano, i collegamenti sono leggermente più lenti e meno frequenti.
# Frascati

Con Frascati si torna nuovamente nel contesto dei Castelli Romani. Nota per il vino, le fraschette e le ville storiche, anche questa dista solo 20km da Roma e nonostante un costo della vita leggermente più alto rispetto agli altri Castelli, qui si può vivere all’insegna di una cultura e di una gastronomia raffinate.
# Tivoli

Tivoli, conosciuta principalmente per Villa d’Este e Villa Adriana, si trova a soli 30km da Roma, con un collegamento diretto alla stazione Tiburtina, cosa che permette a molti giovani di questa città di frequentare l’università nella Capitale. Seppure in questa città si vivi un po’ del tipico caos cittadino, soprattutto a causa del traffico e di un tasso di criminalità leggermente più elevato, rimane un posto ricco di attrazioni, a partire dalle terme.
# Cerveteri

Infine, a 40km da Roma, si trova Cerveteri, città famosa soprattutto per le necropoli etrusche. Con il mare a pochi chilometri, qui si vive immersi nella storia, nell’archeologia e nella natura, a ritmi lenti e distesi. Nonostante sia necessario spostarsi per lo shopping, non essendoci grande offerta commerciale, questa città rimane un’ottima candidata per vivere fuori ma vicino Roma, soprattutto per il costo della vita, tra i più bassi della lista offerta.
Continua la lettura con: I 7 ristoranti di cucina tipica più buoni di Roma
RAFFAELE PERGOLIZZI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/