Diciamolo chiaramente: non abbiamo molte speranze per i viaggi questa estate.
La situazione è ancora troppo incerta, molte persone al momento non navigano nell’oro e prendere dei biglietti aerei sembra ancora troppo rischioso.
La soluzione migliore su tutti i fronti sembra quella del viaggio in camper: si è da soli, niente hotel, niente aerei e ci si può spostare quando si vuole, potendo anche eventualmente fare una quarantena all’interno (quando si viaggia di deve pensare a tutto).
Questo fantastico piano ha però un ostacolo: i prezzi dei camper. Eppure questo potrebbe cambiare.
Arriva il CAMPER low-cost: ha il prezzo di una CITY-CAR
# Viaggiare in camper costa

Fare una vacanza in camper può sembrare un buon modo per risparmiare dei soldi ma normalmente un camper ha un costo medio che si aggira intorno ai 25.000-30.000 euro, senza pensare che questo prezzo può arrivare alle stelle se puntiamo ai camper lussuosi con prezzi a 6 o 7 cifre.
Avere un camper e mantenerlo costa, è bello avere tutti i confort possibili e molto spazio ma quando bisogna risparmiare il motto è questo: meno cose ci sono, meglio è.
La casa automobilistica russa Lada potrebbe aver trovato la soluzione a questo problema.
# ll camper che costa come un’utilitaria

La casa automobilistica Lada, in collaborazione con Lux-Form, ha progettato un camper low cost.
Si chiama Lada Granta e potrebbe essere il camper più economico del mondo.
Il prezzo è di soli 12.800 euro, praticamente quanto un’utilitaria ma nonostante il prezzo e le piccole dimensioni sembra avere tutto il necessario.
# Com’è fatto

Il camper della casa automobilistica Lada è un po’ piccolo ma tutti gli spazi sono progettati in modo molto funzionale e pieni di dettagli.
La cabina è di 2,17 m di lunghezza, 1,58 m di larghezza e 1,64 m di altezza.
La cucina ha un lavello, un frigorifero da 60 litri, una stufa a gas e diversi armadietti per riporre tutto il necessario per quando si viaggia.
Dispone di un mini soggiorno a due panche molto accogliente, di un wc molto piccolo ma essenziale e la stanza da letto si trova nella cabina superiore, con la possibilità di abilitare un secondo letto.
Ci sono inoltre diverse finestre e lucernari che garantiscono tanta luce ed aria, così da non risentire di uno spazio così piccolo.
Il marchio offre ai suoi clienti anche tanti comfort e opzioni aggiuntive che si possono sommare al prezzo base.
# Il futuro dei viaggi?
Questo camper low-cost potrebbe essere la svolta per le prossime estati: garantisce una vacanza sicura senza spendere un patrimonio.
Che sia il futuro dei viaggi?
Continua la lettura con: Il CAMPER più BELLO del mondo: costa quanto un ATTICO (immagini)
ARIANNA BOTTINI
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.