Dopo la consegna a metà dicembre del 2024 del primo nuovo convoglio per la linea M1, nei prossimi anni è previsto il completamento di tutta la flotta acquistata da ATM. La società incaricata del trasporto, le caratteristiche dei nuovi mezzi e quando è previsto il debutto sui binari.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Arrivano i nuovi treni per la metro di Milano (video)
# La nuova flotta di convogli per la metropolitana milanese
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/12/arrivo-nuovo-treno-m1-36.jpg)
In questo articolo avevamo comunicato l’arrivo del primo nuovo treno per la linea M1. Partito dagli stabilimenti di Hitachi Rail di Reggio Calabria, il 17 dicembre 2024 dopo 4 giorni di viaggio, il mezzo aveva raggiunto prima il Terminal di Milano Smistamento con un trasporto eccezionale e poi, dopo avere attraversato la città, era approdato nel deposito metro Atm di Precotto, in via Anassagora 11.
# Nei prossimi anni la consegna di altri 45 treni
Incaricata del trasporto dei nuova flotta di ATM è Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS. Arrivati a Milano Smistamento via ferro vengono poi trasferiti nei depositi di Precotto e Rogoredo con trasporto stradale eccezionale. Nel video il primo viaggio da Reggio Calabria a Milano. Nei prossimi anni si prevede la consegna di altri 45 convogli, ciascuno lungo circa 106 metri, con un peso di oltre 180 tonnellate e composto da 6 casse e due carri scudo. Nel primo contratto applicativo del valore di 168 milioni di euro sono 21 i mezzi previsti.
# Tutte le caratteristiche
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/12/arrivo-nuovo-treno-m1-31.jpg)
I nuovi treni sono bidirezionali e si compongono, come detto, di sei carrozze per una capienza massima di 1.200 passeggeri. I materiali utilizzati garantiscono elevati livelli di riciclabilità a fine vita. Queste le altre caratteristiche:
- nuovo design;
- totale accessibilità dei vagoni;
- sistema di videosorveglianza con visualizzazione delle immagini in tempo reale dalla sala operativa;
- marcia silenziosa per il massimo comfort del cliente;
- illuminazione a LED;
- impianti di climatizzazione;
- elevata efficienza energetica.
L’entrata in servizio del primo mezzo è programmata per l‘estate 2025 sulla linea M1.
Continua la lettura con: È arrivato a Milano il primo nuovo treno della M1 (foto e video)
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/