Estensione metro: con la M4 Milano è entrata nella top 5 d’Europa

Con l'apertura della M4, la città della Madonnina entra prepotentemente per estensione della sua rete nella top 10 continentale. E tra le top 5 dell'Unione Europea

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Madrid ha una rete metropolitana più estesa di tutte le linee italiane messe assieme. Vero. Ma il problema non è Milano. Anzi. Con l’apertura della M4, la città della Madonnina entra prepotentemente per estensione della sua rete tra le top 5 dell’Unione Europea. E tra le prime 10 calcolando l’intero continente, anche con UK, Russia e Turchia. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Estensione metro: con la M4 Milano è entrata nella top 5 d’Europa

# Effetto M4: con l’inaugurazione della blu si arriva a 111,8 km di estensione

Inaugurazione M4 San Babila – ph. @myvaluee IG

La M4 ha messo il turbo alla rete metropolitana milanese. Ha aggiunto 21 fermate e 15 km di tracciato alla rete milanese che raggiunge così un’estensione complessiva di 111,8 km. Questa novità porta Milano e entrare al nono posto nella top ten del continente europeo, superando Stoccolma, ferma a 108 km, e Amburgo che con 106 km vione scalzata dalla top10. Queste le prime in classifica:

# La top 10 continentale: Milano quinta in Unione Europea

news.metro.ru – Mappa metro Mosca
  • #1 Mosca con 461,4 km,
  • #2 Londra con 402 km
  • #3 Madrid con 239,9 km
  • #4 Parigi 245,6 km
  • #5 Istanbul con 199,2 km
  • #6 Barcellona con 157,8 km
  • #7 Berlino con 155,4 km
  • #8 San Pietroburgo con 124,8 km.

Contando solo le città dell’Unione Europea, Milano entra così al quinto posto. 

Leggi anche: Le 10 metropolitane più lunghe del mondo: la sfida con Milano

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Il futuro: Milano insidia San Pietroburgo, Berlino e Barcellona

Urbanfile – Estensioni Metro

Ma Milano non arresta la corsa. Con la prossima metro già all’orizzonte, la M6, e le estensioni programmati per le linee esistenti, nel prossimo futuro Milano punta a scalare le gerarchie in Europa, insidiando San Pietroburgo, Berlino e Barcellona.

San Pietroburgo potrebbe già essere superata solo con il completamento del prolungamento di 2 km della linea M1 a nord e di quello di 13 km della linea M5 verso Monza, che porteranno l’estensione totale di Milano a 126,7 km. A questi vanno aggiunti poi i 3,3 km dell’estensione della M1 a ovest verso Baggio, della M4 di 3,1 a est verso Segrate.

Se si contano poi il possibile prolungamento della M5 verso Settimo Milanese, della M3 fino a Peschiera Borromeo e la costruzione della nuova M6, che potrebbe estendersi di almeno 20 km, la rete di Milano potrebbe raggiungere i 155 km, arrivando così al livello di Berlino e Barcellona.

Leggi anche: I 5 prolungamenti più attesi per la metropolitana di Milano: a che punto siamo?

Continua la lettura con: Metro: le sette fermate più inutili secondo i milanesi

FABIO MARCOMIN 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteIl futuro del cavalcavia di Corvetto: riqualificarlo, «passerella green» o abbatterlo?
Articolo successivoQuando chiedi a un creativo milanese di spiegarti che lavoro fa
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome