Finalmente l’interscambio pedonale alla fermata S.Ambrogio.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Inaugurato il tunnel che collega le linee 2 e 4 della metro

21 febbraio. Dopo le molte vicissitudini e polemiche sull’assenza di interscambi pedonali con la M4, finalmente qualcosa arriva alla luce. Apre il nuovo tunnel che, alla fermata Sant’Ambrogio, unisce le stazioni della M2 e della M4. Un collegamento fondamentale per agevolare il flusso di viaggiatori con un passaggio coperto, anche se esterno ai tornelli delle due linee, destinato a diventare un nuovo snodo fondamentale nella rete metropolitana.
«Si tratta di un altro punto nevralgico dei collegamenti della M4 che viene aperto» ha dichiarato Arianna Censi, assessore alla Mobilità del Comune di Milano. «Passo dopo passo, stiamo completando le opere superficiali, restituendo alla città spazi che erano stati temporaneamente occupati per dare vita a questa infrastruttura imponente, che sta già mostrando il suo valore per la mobilità milanese e il trasporto pubblico urbano».
Ma c’è un’altra novità: grazie a pannelli trasparenti, i viaggiatori possono ammirare i resti delle antiche mura medievali, erette tra il 1157 e il 1158, subito dopo le devastazioni inflitte dall’imperatore Federico I Barbarossa.
Intanto, proseguono i lavori all’esterno per completare l’installazione dell’ascensore e le altre sistemazioni di superficie. Per consentire queste operazioni, da domani, sabato 22 febbraio, e per circa due settimane, sarà chiusa l’intersezione tra via San Vittore e via De Togni.
Continua la lettura con: Il primo ristorante di Louis Vuitton sarà a Milano
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/